Caro Energia” – UN.I.COOP Siracusa aderisce alla mobilitazione di lunedi 7 Novembre 2022

Caro Energia” – UN.I.COOP Siracusa aderisce alla mobilitazione di lunedi 7 Novembre 2022

L’Unione Italiana Cooperative - Unione Provinciale di Siracusa aderisce a pieno titolo alla mobilitazione indetta dall’UN.I.COOP Sicilia unitamente alle altre sigle sindacali e del mondo dell’impresa del 7 Novembre 2022 a Palermo per accendere i riflettori sul caro energie e sul pesante prezzo pagato da imprese e famiglie. In questo momento le imprese soffrono profondamente e molti sono costretti a chiudere, con gravissime ripercussioni per il sistema economico locale. Ci vogliono sostegni concreti per dare linfa all’economia e consentire alla macchina del Paese di ripartire. Noi come UN.I.COOP di Siracusa abbiamo aderito all’invito del Presidente Regionale dott. Felice Coppolino per…
Read More
Governo – Meloni: ‘Trenta miliardi contro il caro energia’

Governo – Meloni: ‘Trenta miliardi contro il caro energia’

Conferenza stampa della premier Giorgia Meloni al termine del Cdm. "Per il 2023 abbiamo fatto un scelta importante. Nella Nadef abbiamo previsto un indebitamento netto al 4,5% che poi va a calare fino al 3% nel 2025, e questo ci consente di liberare 22- 23 miliardi che ugualmente intendiamo usare in via esclusiva per il caro energia. In totale, con la Nadef individuamo 30 miliardi per il caro energia fino al 2023", ha detto la presidente del Consiglio. "Noi riusciamo, per il 2022, a liberare grazie all'extragettito" dell'Iva e a un "terzo trimestre favorevole, circa 9 miliardi e mezzo che la prossima settimana…
Read More
Caro energia (CNA Siracusa):  tutto pronto per la manifestazione regionale a Palermo

Caro energia (CNA Siracusa): tutto pronto per la manifestazione regionale a Palermo

Siracusa, 4 novembre 2022 – “Dopo l’appuntamento delle scorse settimane qui a Siracusa è arrivato il momento di far sentire forte la voce delle imprese contro il caro energia anche a Palermo, per questo è importante partecipare in gran numero alla manifestazione prevista per lunedì 7 novembre”. Lo dichiara Rosanna Magnano, presidente provinciale di CNA Siracusa. “La situazione, al netto delle chiacchiere e delle promesse che ogni giorno ascoltiamo e leggiamo sui media, è arrivata davvero al collasso – spiega la presidente Magnano – con i costi dell’energia, ma anche delle materie prime, ormai insostenibili”. “In un contesto simile, un…
Read More
Meloni all’Ue: “Servono soluzioni tempestive sull’energia, la voce dell’Italia in Europa sarà forte”

Meloni all’Ue: “Servono soluzioni tempestive sull’energia, la voce dell’Italia in Europa sarà forte”

"Oggi sarò a Bruxelles per incontrare i vertici delle istituzioni europee. La voce dell'Italia in Europa sarà forte: siamo pronti ad affrontare le grandi questioni, a partire dalla crisi energetica, collaborando per una soluzione tempestiva ed efficace al fine di sostenere famiglie e imprese e mettere un freno alla speculazione". Lo scrive sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. A fianco all'Europa nelle grandi sfide comuni. E pronta a difendere l'interesse nazionale, soprattutto dove l'Unione si mostra "invasiva nelle piccole cose" che i singoli Stati potrebbero, e saprebbero, "fare meglio". Giorgia Meloni prepara da settimane il suo esordio internazionale…
Read More
Sicilia, Mediterraneo, Europa: le sfide dell’energia e della sicurezza”

Sicilia, Mediterraneo, Europa: le sfide dell’energia e della sicurezza”

  Il ruolo della Sicilia nello scacchiere mondiale sul fronte della sicurezza militare e dell’energia. Questo il tema del meeting, organizzato dall’associazione Incontri a Siracusa, che si terrà a SIRACUSA dal 27 al 29 ottobre nella sede del Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights, dal titolo Sicilia, Mediterraneo, Europa: le sfide dell’energia e della sicurezza, organizzato dal DALL’ASSOCIAZIONE “Incontri a Siracusa”. Gli interventi e gli ospiti del meeting Sono previsti gli interventi dell’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, dell’ex Ministro degli affari esteri della Germania, Joseph Martin "Joschka" Fischer, che discuteranno del…
Read More
Siracusa – Imprese in piazza contro il caro energia: e spunta anche una cassa da morto…

Siracusa – Imprese in piazza contro il caro energia: e spunta anche una cassa da morto…

Spunta anche una cassa da morto con tanto di carta funebre in Largo XXV luglio in occasione della programmata manifestazione contro il caro energia. Al grido d’allarme lanciato dalle associazioni di categoria hanno risposto i sindaci dei comuni della provincia in fascia tricolore, alcuni parlamentari regionali siracusani e tanta gente. In molti portavano con sé le bollette dell’energia elettrica, raddoppiate se non triplicate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Aumenti che mettono in ginocchio le imprese, molte delle quali hanno già serrato la saracinesca, e le famiglie, il cui bilancio è sempre più precario. Un basta quanto una casa…
Read More
Sicilia, caro bollette – Confartigianato, a rischio 63mila micro imprese

Sicilia, caro bollette – Confartigianato, a rischio 63mila micro imprese

In Sicilia sono 63 mila le micro e piccole imprese a rischio per lo choc economico che vive il Paese; oltre 165 mila i posti di lavoro in pericolo. La crisi energetica potrebbe oscurare un sistema produttivo in enorme difficoltà che sta spingendo la Sicilia al collasso. Confartigianato lancia appelli, incontra la politica, in cerca di aiuti concreti a supporto di una rete imprenditoriale sempre più sofferente con 165 mila addetti nelle piccole e micro aziende, con un futuro ormai incerto nei comparti maggiormente esposti. Sin da prima delle elezioni, i vertici di Confartigianato hanno incontrato i vari candidati, facendo…
Read More
Siracusa, Caro bollette, “Civico 4”: “Dall’Amministrazione nessun provvedimento, noi in piazza per dare solidarietà”

Siracusa, Caro bollette, “Civico 4”: “Dall’Amministrazione nessun provvedimento, noi in piazza per dare solidarietà”

Siracusa, 17 ottobre 2022. Il movimento “Civico 4” denunciano l’assenza fattiva nel tema “caro bollette” e annuncia la propria presenza alla manifestazione di oggi, lunedì 17 ottobre, in Largo XXV Luglio. Il movimento sottolinea la mancanza di una concreta delibera di Giunta nella direzione di una rimodulazione del bilancio per aiutare chi oggi ha maggiore necessità a sostenere le spese di luce e gas. A tal proposito, il leader Michele Mangiafico cita alcuni esempi esaustivi: “Il comune di Verona ha stanziato 800 mila euro per l’anno 2022 su un apposito capitolo di bilancio volto all’erogazione del bonus bollette di 500…
Read More
Siracusa – Stop al caro bollette: 17 ottobre mobilitazione generale al Tempio di Apollo

Siracusa – Stop al caro bollette: 17 ottobre mobilitazione generale al Tempio di Apollo

Siracusa, 12 ottobre 2022 - “Tempo Scaduto” è il titolo della mobilitazione indetta dalle sigle di rappresentanze delle imprese che si terrà lunedì 17 ottobre alle 10 presso largo XXV luglio a Siracusa, un momento di protesta promosso dalle sigle siracusane di CNA, Confcommercio, Confindustria, Confcooperative, Casartigiani, CIA, Confesercenti, Confagricoltura, Copagri e Legacoop. Si tratta di una prima azione che continuerà con la più ampia manifestazione regionale prevista per il 7 novembre a Palermo. A provocare la discesa in piazza del mondo delle imprese è stato l’aumento incontrollato dei costi energetici, un aspetto che sta incidendo enormemente sul già precario…
Read More
Caro bollette e decreto Aiuti bis, illegittimi i contratti energetici delle aziende fornitrice

Caro bollette e decreto Aiuti bis, illegittimi i contratti energetici delle aziende fornitrice

  Roma, 11 ottobre 2022 - Come se non bastassero i rincari e le speculazioni, i consumatori devono guardarsi anche dalle aziende. Il caro bollette sta provocando un grande caos e, come a volte accade in questi casi, c’è chi si sta approfittando della confusione. È da qui che nasce l’intervento dell’associazione Codici, che, oltre a richiamare i fornitori ad un comportamento corretto, si è attivata per fornire assistenza ai consumatori in difficoltà.   “I nostri Sportelli – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – stanno ricevendo diverse segnalazioni da parte di utenti che lamentano il comportamento di alcune…
Read More