Beni culturali

Giansiracusa: “Caravaggio condannato dalla politica”

Giansiracusa: “Caravaggio condannato dalla politica”

Più passano i giorni e meglio si delineano le pretese della politica regionale, costituite da interferenze leghiste e pegni da pagare. Tra gli obblighi della devozione al novello sistema politico, aspramente condannato dai siciliani, c’è anche quello di prestare il dipinto del Caravaggio. Quel che emerge dalle elucubrazioni, appositamente pasticciate, di personaggi che nella vicenda rappresentano solo se stessi (non avendo deleghe istituzionali mirate alla soluzione del problema) è solo l’ombra scura e inquietante di un impegno politico teso a dissanguare la Sicilia e favorire la rinascita culturale ed economica di altre realtà nazionali. E’ il gioco perverso di sempre…
Read More
Ipotesi trasferimento del Caravaggio a Rovereto, l’On. Cafeo: “nessuna intenzione di continuare i battibecchi con Sgarbi, ma bene l’ipotesi di Granata, la città chieda garanzie per il restauro dell’opera”

Ipotesi trasferimento del Caravaggio a Rovereto, l’On. Cafeo: “nessuna intenzione di continuare i battibecchi con Sgarbi, ma bene l’ipotesi di Granata, la città chieda garanzie per il restauro dell’opera”

Ipotesi trasferimento del Caravaggio a Rovereto, l’On. Cafeo: “nessuna intenzione di continuare i battibecchi con Sgarbi, ma bene l’ipotesi di Granata, la città chieda garanzie per il restauro dell’opera” Palermo, 1 giugno 2020 – “Nonostante comprenda la necessità da parte del professor Sgarbi di continuare a restare sopra le righe in ogni sua uscita, in ossequio al ruolo pubblico che in questi anni ha deciso di assumere, quale urlatore e folkloristico estimatore di ovini o zucche, ribadisco la mia intenzione di non continuare alcun battibecco nei suoi confronti, anche perché nei fatti non è mai stato oggetto diretto dei miei…
Read More
Caravaggio da Sicilia in Trentino: assessore, restauro qui

Caravaggio da Sicilia in Trentino: assessore, restauro qui

"Ho suggerito a Vittorio Sgarbi una sostanziale modifica al suo originale progetto: il restauro, finanziato dal Mart, venga fatto a Siracusa con un evento aperto ai cittadini e ai viaggiatori, di fortissima suggestione". Lo dice Fabio Granata assessore alla Cultura di Siracusa, intervenendo dopo le polemiche sula possibilità che la tela "Seppellimento di Santa Lucia" di Caravaggio che si trova nella chiesa della Badia di Ortigia a Siracusa in autunno parta per la mostra del Mart di Rovereto in Trentino curata da Vittorio Sgarbi. Molte sono le voci che si sono levate contro lo spostamento a cominciare dal sindaco di…
Read More
Legambiente Sicilia: sì al Caravaggio a Rovereto

Legambiente Sicilia: sì al Caravaggio a Rovereto

Polemiche sul prestito del quadro di Caravaggio "Il seppellimento di Santa Lucia" da Ortigia al Mart di Rovereto. Dichiarazione di Gianfranco Zanna, presidente di Legambiente Sicilia: "Polemiche sterili e inutili. Siamo favorevoli, perché è legato ad un progetto che salverà l'opera da un continuo degrado. Si valuti attentamente la sua futura collocazione, prendendo in considerazione anche le sale del museo Bellomo". “Non siamo mai stati propensi ai prestiti delle opere siciliane, soprattutto quando riguardano beni delicati, fondamentali per le collezioni o i musei dove sono esposte, magari richieste non per prestigiose e importanti mostre dall'alto valore culturale e scientifico, ma…
Read More
Beni culturali, recuperata un’ancora ellenistico-romana

Beni culturali, recuperata un’ancora ellenistico-romana

Un'antica ancora di piombo di epoca ellenistico-romana del IV-III secolo avanti Cristo è stata recuperata, nei giorni scorsi, nei fondali di San Vito Lo Capo, nel Trapanese, grazie alla Soprintendenza del mare della Regione Siciliana. L'ancora di piccole dimensioni, a ceppo fisso, con cassetta quadrangolare e perno centrale, presenta una decorazione a rilievo di delfino su uno dei due bracci. L'immagine del mammifero è associata ad Afrodite Euploia ed è uno dei simboli marini più benauguranti per la navigazione. «Ancora una volta, dai nostri fondali - sottolinea il governatore Nello Musumeci - emergono importanti reperti delle civiltà più lontane. Fin…
Read More