Ambiente

Prevenzione Incendi – diserbo e manutenzione lungo la SP60 – Valle di Piombo

Prevenzione Incendi – diserbo e manutenzione lungo la SP60 – Valle di Piombo

Avviate le attività di diserbo e manutenzione straordinaria lungo la SP60 – Valle di Piombo, si tratta di interventi integrati per il decoro, la sicurezza e la valorizzazione del territorio. A seguito del sopralluogo effettuato questa mattina in occasione dell’avvio dei lavori, il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa, e il Vicepresidente con delega all’Ambiente e alla Viabilità, Diego Giarratana, hanno comunicato che il provvedimento segna l'inizio di un’importante attività di diserbo e manutenzione straordinaria lungo la strada provinciale SP60 – Valle di Piombo, ricadente nel territorio del Comune di Melilli ma prossima al centro abitato di Sortino.…
Read More
ARPA SICILIA, Schifani inaugura l’Healthy Planet Center

ARPA SICILIA, Schifani inaugura l’Healthy Planet Center

Cerimonia di inaugurazione dell’Healthy Planet Center, il nuovo polo laboratoristico e scientifico realizzato da ARPA Sicilia presso il “Complesso Roosevelt”, nell’ambito del Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari (PNC) – Investimento 1.1 “Salute, Ambiente, Biodiversità e Clima”. Il nuovo Healthy Planet Center assume un ruolo strategico nel rafforzamento delle infrastrutture regionali di ricerca e nello sviluppo delle attività tecnico‑scientifiche dell’Agenzia, a supporto delle politiche regionali in materia di sostenibilità e salute. La cerimonia si svolgerà alla presenza del Presidente della Regione, Renato Schifani, e di Giusi Savarino, Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente, il 28 luglio alle 10, presso la…
Read More
Il gruppo del Pd: “Subito un consiglio comunale aperto sul caso Ias”

Il gruppo del Pd: “Subito un consiglio comunale aperto sul caso Ias”

Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Siracusa ha depositato una richiesta di integrazione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale "aperto" sul tema del convogliamento dei reflui civili all’impianto ecologico IAS, già avanzata da altri gruppi consiliari. Il gruppo consiliare ha depositato un atto, il terzo sull’argomento, per restituire la complessità della crisi in atto e fotografare le presunte responsabilità istituzionali e politiche che hanno portato lo IAS al punto critico in cui si trova. Per Milazzo, Greco e Zappulla "Una parte rilevante delle forze che oggi siedono in Consiglio comunale è, infatti, politicamente corresponsabile delle scelte che hanno…
Read More
La riserva di Priolo tra le preferite dalle tartarughe Caretta Caretta

La riserva di Priolo tra le preferite dalle tartarughe Caretta Caretta

«La Sicilia si conferma terra di meraviglia e rinascita, con una intensa nidificazione delle tartarughe marine della specie Caretta-caretta su alcune spiagge dell'isola. Lo afferma l'assessore regionale al Territorio e ambiente Giusy Savarino, commentando il ritrovamento di numerosi nidi, in questi giorni, da parte di volontari e associazioni nelle riserve naturali Saline di Priolo, Isola dei Conigli, Cala Spugne e Cala Croce a Lampedusa. «Emblematica la nidificazione nelle Saline di Priolo, area a elevato rischio ambientale, in una zona - aggiunge Savarino - fragile e preziosa: lo interpretiamo come segno di speranza. Dalle spiagge di Torre Salsa, nell'agrigentino e Macchia Foresta del…
Read More
Emergenza ambientale AERCA, vertice della Commissione Ambiente

Emergenza ambientale AERCA, vertice della Commissione Ambiente

Il presidente della IV Commissione “Ambiente, Territorio e Mobilità” dell’Assemblea Regionale Siciliana Giuseppe Carta, ha convocato una riunione straordinaria della Commissione per affrontare la grave situazione ambientale dell’area AERCA di Siracusa, con particolare riferimento ai recenti sviluppi legati all’incendio che ha interessato l’impianto Ecomac. La seduta si terrà domani  alle 11:00, presso il Salone di Rappresentanza “Rocco Chinnici” ad Augusta. All’incontro parteciperanno i parlamentari nazionali e regionali, i rappresentanti di Senato, Camera dei Deputati e Assemblea Regionale Siciliana, i rappresentanti del Governo Regionale  e le autorità prefettizie e istituzionali, tra cui il Prefetto di Siracusa, l’Assessore regionale acqua e rifiuti…
Read More
Incendio Ecomac, PCI: ”misure preventive urgenti”

Incendio Ecomac, PCI: ”misure preventive urgenti”

La Federazione di Siracusa del PCI in merito all'emergenza ambientale  di Siracusa e Comuni limitrofi, in una nota inviata all’ARS, sottolinea la necessità di un’ azione coordinata e misure preventive urgenti all’indomani dell’incendio Ecomac, parallelamente esprime profonda preoccupazione avanzando specifiche richieste in merito alla grave emergenza ambientale che ha colpito l'Area ad Elevato Rischio Ambientale con particolare riferimento all'incendio divampato presso il deposito ECOMAC di Augusta  lo scorso 5 luglio. Abbiamo monitorato costantemente e informato ripetutamente le istituzioni locali e sanitarie riguardo al gravissimo incendio sviluppatosi a partire dal 5 luglio 2025 e protrattosi per oltre sette giorni presso il…
Read More
Priolo, igienizzate tutte le strade, Comune: “ora tocca ai cittadini”

Priolo, igienizzate tutte le strade, Comune: “ora tocca ai cittadini”

Il sindaco Pippo Gianni e il vice sindaco Alessandro Biamonte comunicano che è stato effettuato il lavaggio di tutte le strade di Priolo con specifico igienizzante, un'operazione di igiene urbana particolarmente necessaria in questo periodo estivo caratterizzato dall’assenza di piogge.  Obiettivo è quello di contribuire a migliorare il decoro e la vivibilità del territorio, eliminando lo sporco e i residui che si accumulano sulle strade. Il Comune rivolge un appello alla cittadinanza affinchè contribuisca a garantire la pulizia e l'igiene pubblica nel rispetto delle regole.
Read More
Marano (M5s): “Stop a inceneritori senza studi su impatto sanitario”

Marano (M5s): “Stop a inceneritori senza studi su impatto sanitario”

Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle, in seguito ad un accesso agli atti effettuato alla Presidenza della Regione Siciliana afferma che sull' impianto da realizzare a Catania non è stata fatta alcuna valutazione sui possibili danni ambientali. “Abbiamo sempre considerato una follia l’idea di realizzare gli inceneritori, ora ne abbiamo ulteriore conferma: non si conosce l’impatto che l’impianto, avrà sulla salute dei cittadini. Gli Uffici della Regione siciliana, infatti, hanno confermato che non ci sono valutazioni ambientali, sanitarie o urbanistiche necessarie per la sua realizzazione. Spingere per questi impianti obsoleti senza appositi studi scientifici che offrano garanzie per la…
Read More
Siracusa, disservizi, in giornata il ritiro della plastica

Siracusa, disservizi, in giornata il ritiro della plastica

A causa di un problema tecnico, oggi si sono registrati dei disservizi nel ritiro della plastica rispetto al normale turno di raccolta dei rifiuti porta a porta. Il problema ha riguardato prevalentemente le contrade marinare più distanti dalla città. L’assessore all’Igiene urbana, Luciano Aloschi, riferisce di essersi già confrontato con i tecnici della Tekra, la società che gestisce il servizio a Siracusa, e che ha avuto assicurazione circa il completamenti della raccolta nel corso della giornata.  
Read More
No CCR Via Rinaldi: “Informazioni false anche in Consiglio comunale, pronti ad agire legalmente

No CCR Via Rinaldi: “Informazioni false anche in Consiglio comunale, pronti ad agire legalmente

Il “Comitato No CCR – Via Luciano Rinaldi, Cassibile” interviene per smentire con fermezza numerose informazioni ritenute inesatte che continuano a circolare sul Centro Comunale di Raccolta (CCR) di Cassibile, anche all’interno dello stesso Consiglio comunale. In particolare, il comitato fa riferimento alla seduta del 20 maggio 2025, come documentato a pagina 7 del verbale ufficiale, in cui sarebbero state riportate affermazioni non corrispondenti al vero. Accogliendo le preoccupazioni di numerosi residenti della zona, il comitato ha deciso di fare chiarezza su tre punti specifici emersi nel dibattito istituzionale: "Il CCR è stato costruito negli anni ’90" – FALSO. Il…
Read More