Incendi

Incendi a Melilli, danni per milioni di euro alle aziende agricole

Incendi a Melilli, danni per milioni di euro alle aziende agricole

E’ dovuto riunirsi il centro coordinamento soccorsi per fare fronte all’emergenza incendi che ha colpito ieri pomeriggio alcune aree agricole di Melilli. E’ stato il prefetto a convocare il sindaco Giuseppe Carta e il Ccs per fare fronte a un intervento immediato per scongiurare il rischio di danni, oltre a quelli causati dalle fiamme. L’organismo prefettizio ha disposto l’immediato intervento di un elicottero della Marina Militare che ha sorvolato le zone interessate per coadiuvare le squadre dei soccorritori a terra, nel tentativo di arginare il rogo. Il problema si è posto perché dalla Regione siciliana non è stato inviato, come…
Read More
Anche uomini e mezzi dalla Protezione Civile Priolo inviati a Petralia Sottana per spegnere i roghi

Anche uomini e mezzi dalla Protezione Civile Priolo inviati a Petralia Sottana per spegnere i roghi

Due squadre, con altrettanti mezzi antincendio, sono state inviate ieri a Petralia Sottana dal sindaco Pippo Gianni, su richiesta del dirigente generale del dipartimento regionale, Salvatore Cocina, per coadiuvare gli interventi di spegnimento delle fiamme che hanno interessato il comune del palermitano. Rafforzate nel frattempo le squadre di Protezione Civile nel territorio di Priolo Gargallo, dove sono stati spenti sul nascere quattro focolai; altre due squadre si sono recate a Melilli, per aiutare la forestale e il personale del Comune di Melilli che ieri ha visto il proprio territorio devastato dalle fiamme. Il sindaco Gianni ha rivolto un sentito ringraziamento…
Read More
Emergenza incendi: ancora roghi nel palermitano, fiamme sulle Madonie

Emergenza incendi: ancora roghi nel palermitano, fiamme sulle Madonie

La notte appena trascorsa è stata caratterizzata nuovamente da vasti incendi in provincia di Palermo; in particolare sono state colpite dalle fiamme ancora una volta le montagne delle Madonie. I roghi sono divampati a Polizzi Generosa, Castellana Sicula e Geraci. Da questa mattina è tornata a bruciare anche la zona delle Petralie, devastata nei giorni scorsi da decine di incendi che hanno distrutto ettari ed ettari di bosco e macchia mediterranea. Per tutta la notte vigili del fuoco, forestali e operatori della protezione civile hanno cercato di proteggere aziende e abitazioni.
Read More
Caltabellotta – Incendi: fuoco lambisce case, persone in strada nell’agrigentino

Caltabellotta – Incendi: fuoco lambisce case, persone in strada nell’agrigentino

12 agisto- 2021 - Un vasto incendio si è sviluppato nelle scorse ore a Caltabellotta (Agrigento), nel promontorio che delimita la via Roma, proprio all'ingresso del paese, interessando sterpaglie e zone adibite a pascolo. Le fiamme hanno lambito anche alcune abitazioni. Diverse persone sono scese in strada, nel timore che le loro case venissero avvolte dal fuoco. Sul posto per gli interventi di spegnimento stanno operando gli agenti del Corpo forestale, in attesa che i vigili del fuoco di Sciacca, al momento impegnati in un altro intervento, raggiungano la zona interessata dalle fiamme. Il sindaco di Caltabellotta Calogero Cattano ha…
Read More
Caldo torrido, Siracusa prima in Europa

Caldo torrido, Siracusa prima in Europa

La città di Siracusa ha raggiunto oggi il record europeo per quanto riguarda le temperature. Ci si aspettava il caldo canicokare, sospinto dall'anticiclone africano ma non certo con temperature così alte. La colonnina di mercurio ha fissato oggi i 48.8 gradi centigradi che pone Siracusa al primo posto assoluto in Europa. Tra le città più roventi, Lentini e, soprattutto, Floridia dove la percezione del caldo ha raggiunto i 50 gradi. Non sono mancato gli incendi soprattutto a Cassibile e nella zona di Augusta dive le fiamme, alimentate dal forte caldo e dal vento hanno divorato decine di ettari di campagne…
Read More
Incendio in contrada Calaforno nel Ragusano, paura per l’area archeologica: canadair in azione – Video

Incendio in contrada Calaforno nel Ragusano, paura per l’area archeologica: canadair in azione – Video

Un incendio è divampato nella zona di contrada Calaforno, tra Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi. L'incendio sta interessando una vasta area dove si trovano colture, aziende zootecniche e, poco distante, l'area boschiva di Calaforno con un parco riserva ed una zona attrezzata, che è stata sgomberata. Sul luogo dell'incendio stanno lavorando i vigili del fuoco di Ragusa, le squadre S.A.B. (Squadre Antincendio Boschivo) di Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi, i volontari di protezione civile. Nella zona di Calaforno si trova anche una vasta area archeologica, con ipogei che si fanno risalire al 2500/3000 avanti Cristo fino al 1000 avanti Cristo. Il sindaco…
Read More
Incendi – Vuole spegnere fiamme nel Catanese, muore agricoltore schiacciato dal suo trattore

Incendi – Vuole spegnere fiamme nel Catanese, muore agricoltore schiacciato dal suo trattore

Un agricoltore di 30 anni è morto a Paternò (Catania) schiacciato dal suo trattore nel tentativo di spegnere un incendio in un podere nell'area di Ponte Barca, interessata oggi da un vasto incendio come tre settimane fa. Stava trasportando una botte piena d'acqua sul suo trattore che all'altezza di una curva lungo la S.P.
Read More
Emergenza incendi (FI): “Basta polemiche, stato e regione lavorino in sinergia”

Emergenza incendi (FI): “Basta polemiche, stato e regione lavorino in sinergia”

  Palermo, 11/08/2021: "Gli incendi che hanno devastato centinaia di ettari di bosco, distrutto allevamenti di animali, aziende agricole e raso al suolo intere coltivazioni, adesso stanno creando gravi pericoli per il dissesto idrogeologico e smottamenti con frane, determinando gravi pericoli per la sicurezza pubblica e privata. Servono concreti ed immediati interventi economici per l'intero comparto agricolo e zootecnico, oltre che per gli interventi di prevenzione sulle aree devastate dagli incendi". A dichiararlo è il deputato regionale di Forza Italia Mario Caputo, che questa mattina, dopo essersi confrontato con alcuni sindaci delle aree interessate dagli incendi, ha incontrato l'assessore regionale…
Read More
Melilli, emergenza incendi. Vertice in Prefettura, il Sindaco Carta chiede supporto dalla Regione

Melilli, emergenza incendi. Vertice in Prefettura, il Sindaco Carta chiede supporto dalla Regione

Melilli, 11 agosto 2021. L’incendio che sta divampando da questa mattina in zona Catrini a Melilli sta distruggendo ettari di terreno, gli stabilimenti industriali in particolare Sonatrach, non sono stati coinvolti, l’incendio che tiene impegnati da ore il personale della polizia municipale, i vigili del fuoco, la forestale ed i volontari della Protezione civile. È a loro che il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, vuole porgere i suoi ringraziamenti per il lavoro encomiabile svolto fino ad ora con sprezzo del pericolo. “Sin dalle prime ore della giornata di ieri - ha dichiarato il Primo Cittadino di Melilli - la situazione…
Read More

Sicilia – Incendi, Musumeci: «Domani chiederemo a Roma lo stato di emergenza nazionale»

10 agosto 2021 -Sopralluogo, oggi pomeriggio, del presidente della Regione Nello Musumeci nei Comuni devastati dagli incendi dei giorni scorsi. A bordo di un elicottero della Polizia di Stato, il governatore ha sorvolato le aree delle Madonie e dei Nebrodi interessate dai roghi per rendersi conto direttamente dei danni causati dalle fiamme. A seguire, Musumeci, insieme al capo della Protezione civile siciliana Salvo Cocina, al dirigente generale del dipartimento regionale dell'Agricoltura Dario Cartabellotta e al dirigente generale del dipartimento dello Sviluppo rurale Mario Candore, nella Sala polifunzionale del Comune di Gangi, ha incontrato il primo cittadino Francesco Paolo Migliazzo e quelli degli altri…
Read More