I Sindaci della provincia di Siracusa in videoconferenza con il Prefetto per le problematiche derivate dal maltempo

I Sindaci della provincia di Siracusa in videoconferenza con il Prefetto per le problematiche derivate dal maltempo

Priolo, 27 Ottobre 2021- Il sindaco di Priolo Gargallo, Pippo Gianni, in videoconferenza ieri sera con il Prefetto e gli altri sindaci della provincia di Siracusa, per coordinare le attività da porre in essere a seguito delle avverse condizioni meteorologiche di questi giorni. Presso la Prefettura di Siracusa è attiva l’unità di crisi e coordinamento, presieduta dal prefetto Giusy Scaduto. A Priolo, la Protezione Civile e la Polizia Municipale stanno monitorando costantemente il territorio in questi giorni di allerta meteo. A scopo precauzionale, il sindaco Gianni ha firmato anche per domani ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e…
Read More
580 interventi dei vigili del fuoco in Sicilia e Calabria nelle ultime 24 ore a causa del maltempo

580 interventi dei vigili del fuoco in Sicilia e Calabria nelle ultime 24 ore a causa del maltempo

25 Ottobre 2021- Dalla tarda mattina di ieri forti raffiche di vento e pioggia stanno interessando parte della Sicilia orientale, dove i vigili del fuoco hanno svolto 400 interventi legati alle avverse condizioni meteo, concentrati per lo più nelle province di Catania e Siracusa. A Catania sono stati effettuati 130 soccorsi, la maggior parte di questi nei comuni a Sud-Est del capoluogo etneo: particolarmente interessati dal maltempo i territori di Scordia, Palagonia e Ramacca. A Scordia materiale fangoso misto a detriti ha ostruito numerose strade di collegamento tra cui la strada provinciale 16, dove i vigili del fuoco hanno tratto…
Read More
In arrivo aria fredda dall’Artico crollano le temperature in tutta Italia

In arrivo aria fredda dall’Artico crollano le temperature in tutta Italia

13 Ottobre 2021- Tra poche ore l'Italia verrà invasa da aria fredda di estrazione polare che si presenterà con forti raffiche di Bora e Grecale sui settori centro-meridionali italiani. Nel corso dei prossimi giorni i primi segnali dell'irruzione saranno i temporali e le grandinate che colpiranno la Romagna per poi scendere lungo Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Il tempo tenderà a peggiorare anche sulla Sardegna meridionale e in maniera sempre più intensa su Sicilia e Calabria. Sull'isola non sono da escludere nubifragi e alluvioni molto veloci. Le temperature scenderanno in picchiata  I venti freddi e impetuosi in arrivo saranno i responsabili dell'abbassamento delle temperature che soprattutto…
Read More
Maltempo – Protezione Civile, allerta arancione in Sicilia: previsti venti forti, temporali e nevicate

Maltempo – Protezione Civile, allerta arancione in Sicilia: previsti venti forti, temporali e nevicate

Continuano gli effetti della vasta perturbazione attiva su gran parte dell'Europa, che determinerà ancora nella giornata di domani maltempo sull'Italia centro-meridionale, con piogge e temporali al sud e nevicate sulle zone collinari interne meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha valutato per domani una allerta arancione su parte della Sicilia e allerta gialla sui restanti settori dell'Isola, oltre che in Basilicata, Calabria e nel Basso Fortore in Puglia.L'avviso prevede dalla tarda serata di oggi venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali sulla Sicilia, specie settore orientale, e su Calabria e Basilicata, specie settori ionici,…
Read More
Maltempo – Allerta arancione in Sicilia

Maltempo – Allerta arancione in Sicilia

Maltempo in Sicilia nelle prossime ore. Allerta meteo arancione domani in Sicilia per il rischio idrogeologico e gialla per il rischio idraulico, con previsione di condizioni meteo avverse. Lo comunica la Protezione civile regionale che segnala rovesci di forte intensità in Sicilia e raffiche di vento. Dalla tarda serata di oggi e per le successive 24-36 ore si prevedono precipitazioni sparse, a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Le temperature saranno stabili, con massime comprese tra i 10 ed i 14 gradi. Il maltempo proseguirà anche nella…
Read More
Avviso Protezione civile – Allerta meteo martedì 16 marzo per rischio maltempo

Avviso Protezione civile – Allerta meteo martedì 16 marzo per rischio maltempo

La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso di allerta meteo gialla per condizioni avverse valido fino alle ore 24 di domani 16 marzo. In particolare, per la giornata di domani, si prevedono «il persistere di venti forti o di burrasca nord-occidentali, con raffiche di burrasca forte, specie sui settori meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte». Nuova allerta meteo per la giornata di domani martedì 16 marzo per rischio maltempo a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione. Tutta colpa di una fase perturbata in arrivo dall’Europa settentrionale che determina, già dalle prossime ore, un deciso peggioramento del tempo portando in…
Read More
Maltempo – Neve sulla Sicilia: disagi per gli automobilisti, nevica anche alle Eolie

Maltempo – Neve sulla Sicilia: disagi per gli automobilisti, nevica anche alle Eolie

A causa del repentino abbassamento delle temperature la neve è caduta abbondantemente anche a bassa quota in diverse zone della Sicilia. Le nevicate più consistenti sulle Madonie e sui Nebrodi, ma perfino nelle zone sommitali delle isole Eolie sono caduti alcuni fiocchi. Nelle autostrade e nelle statali sono al lavoro i mezzi dell'Anas per liberare il fondo stradale. In particolare sulla Palermo-Catania, sulla scorrimento veloce Palermo-Agrigento, nella zona di Lercara Friddi, e sulla statale Palermo-Sciacca all'altezza di Giacalone. Neve anche sulla statale 120 e sulle provinciali delle Madonie. A Mussomeli, nel nisseno, decine di auto sono rinaste bloccate a causa…
Read More
Sicilia – Arriva il grande freddo, temperature in discesa e nevicate anche a bassa quota e in pianura

Sicilia – Arriva il grande freddo, temperature in discesa e nevicate anche a bassa quota e in pianura

Come già annunciato ieri, in arrivo il grande freddo dalla Siberia anche sulla Sicilia dopo aver interessato alcuni Paesi europei e tutta la nostra penisola. Da questa sera, domenica 14 febbraio 2021, pertanto, e per le successive 24-30 ore, si prevedono nevicate al di sopra dei 200-400 m, localmente in calo fino a quote di pianura, specie sui settori settentrionali, con apporti al suolo da deboli a moderati. Inoltre, si prevede il persistere di venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte. forti mareggiate lungo le coste esposte. Si raccomanda la massima prudenza in…
Read More
Allerta Meteo della Protezione Civile: temporali e venti di burrasca, criticità in Sicilia

Allerta Meteo della Protezione Civile: temporali e venti di burrasca, criticità in Sicilia

Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, 2 gennaio, allerta meteo gialla in Sicilia Bollettini di vigilanza per giorno 2 gennai 2021 Precipitazioni: Da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, dalla serata, sulla Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori ionici centro-settentrionali della Sicilia, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori ionici della Sicilia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; da isolate a sparse sulla Sicilia…
Read More
Meteo, allerta “Gialla” in tutta la Sicilia da domenica 20 dicembre

Meteo, allerta “Gialla” in tutta la Sicilia da domenica 20 dicembre

Riappare la pioggia in Sicilia dopo una breve pausa di bel tempo con allerta “Gialla” dalle prime ore di domenica 20 dicembre 2020, e per le successive 24-30 ore, con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, specie sulle aree meridionali e ioniche, come annuncia l’avviso del Dipartimento Regionale di Protezione Civile. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Precipitazioni: Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati, specie sui settori meridionali e ionici. Venti: Nessun fenomeno di rilievo. Temperature: Senza variazioni di rilievo. Mari: Localmente molto…
Read More