Clima di fine anno tipico di maggio, 2022 verso record di caldo dal 1800

Clima di fine anno tipico di maggio, 2022 verso record di caldo dal 1800

Clima di fine anno tipico di maggio con temperature che, all'alba, nelle regioni del Centro-Sud fanno registrare in questi giorni fino a 17 gradi. Massime oltre i 20°C con picchi di 25 gradi attesi per Natale e Santo Stefano, e acqua del mare a 19 gradi. Questo il quadro descritto dagli esperti del sito www.iLMeteo.it secondo il quale "come era ipotizzato già da settembre, dopo un periodo estivo eccezionale e bollente, il 2022 si appresta a diventare l'anno più caldo della storia in Italia, quantomeno dal 1800, anno in cui iniziarono rilevazioni mediamente un po' più precise". L'ultima settimana dell'anno,…
Read More
Sicilia – Eolie isolate, ancora fango a Stromboli, vento spira con punte di 40 chilometri orari

Sicilia – Eolie isolate, ancora fango a Stromboli, vento spira con punte di 40 chilometri orari

Solo Lipari e Vulcano collegate con Milazzo Il vento, che spira da ieri sulle Eolie e che, durante la notte, ha toccato anche punte di 40 chilometri orari, ha ingrossato il mare, causando il primo vero isolamento di questa stagione autunnale. Sono isolate da ieri pomeriggio Alicudi, Fillicudi, Panarea, Stromboli, Salina e il borgo di Ginostra. Una nave ed un aliscafo hanno, invece, collegato, stamane, Lipari e Vulcano con Milazzo, potrebbero essere gli unici due mezzi della giornata. Al momento nessun mezzo ha lasciato la Città del Capo in direzione Eolie. La pioggia, caduta in quantità considerevole, ha trascinato altro…
Read More
Grandinata nel Salento, chicchi grandi come noci – Danni alla colture

Grandinata nel Salento, chicchi grandi come noci – Danni alla colture

Allagamenti e danni si sono verificati nel Salento, e in particolare a Soleto, dove attorno a mezzogiorno si è abbattuta una violenta grandinata con chicchi di ghiaccio grandi come noci. La perturbazione atmosferica è durata pochi minuti per poi lasciare il posto ad una pioggia battente . Si registrano danni alla colture, allagamenti e la caduta di alcuni alberi nel paese
Read More
Meteo – Caldo record in Sicilia per altri 10 giorni, previsti anche picchi di 45 gradi

Meteo – Caldo record in Sicilia per altri 10 giorni, previsti anche picchi di 45 gradi

Caldo, caldo e ancora caldo. Non accenna ad allentarsi la morsa dell’Anticiclone Caronte che da giorni sta attanagliando la e l’intera penisola italiana con afa e temperature opprimenti. Meteo Sicilia, temperature oltre i 40 gradi In queste ore, anche nella nostra Isola, il passaggio di Caronte ha creato non poche difficoltà ai siciliani, costretti a sopportare valori massimi che hanno superato il muro dei 40 gradi. In alcune località, le temperature si spinte anche sui 42-43 gradi. Ciononostante, la situazione non sembra destinata a migliorare. Massime in aumento Infatti, secondo gli esperti meteorologici, la grande ondata di calore potrebbe estendersi ancora per 10 giorni, con temperature destinate a toccare…
Read More
Nubifragi in Sicilia: l’appello del partito paneuropeo Volt

Nubifragi in Sicilia: l’appello del partito paneuropeo Volt

2 Novembre 2021 - I nubifragi che si sono abbattuti sulla Sicilia orientale, conseguenza del cambiamento climatico, richiedono molto più di una semplice riflessione. A ribadirlo è Volt, partito progressista paneuropeo, da sempre sensibile alla tematica ambientale e critico verso una classe governante che ne sottovaluta le ripercussioni.   "Quanto successo in Sicilia - dichiara Antonio Di Pietro, esperto di politiche ambientali - conferma la tesi che il clima sia mutato. La crescente frequenza e intensità dei cicloni tropicali mediterranei - conclude - lascia presupporre che tali fenomeni possano diventare ancor più devastanti in futuro". Prioritario per Volt il continuo monitoraggio…
Read More
Catania, 15 adulti e 4 bambini tratti in salvo dai sommozzatori dei vigili del fuoco

Catania, 15 adulti e 4 bambini tratti in salvo dai sommozzatori dei vigili del fuoco

Catania, 1 Novembre 2021- Nel pomeriggio di ieri, la sezione operativa dei Sommozzatori Vigili del Fuoco della Puglia ed il Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Catania, hanno tratto in salvo una dozzina di persone, tra cui anche quattro bambini, in diversi interventi di soccorso svolti in via De Amicis a Catania e nella zona commerciale di Misterbianco (CT). Le persone tratte in salvo, si sono trovate tutte in difficoltà percorrendo strade allagate e con poca visibilità. Sono rimaste bloccate all'interno dei propri autoveicoli in preda ad un profondo disorientamento ed i vigili del fuoco intervenuti hanno dovuto, in…
Read More
Il Dipartimento di Protezione Civile Regionale Siciliano conferma l’Allerta rossa per Domani nella Parte Orientale dell’isola

Il Dipartimento di Protezione Civile Regionale Siciliano conferma l’Allerta rossa per Domani nella Parte Orientale dell’isola

Palermo, 29 Ottobre 2021 -Anche Sabato 30 Ottobre LIVELLO DI ALLERTA "ROSSO" (ALLARME) ZONE: G, H, I  (PREALLERTA) ZONE: A, F.  (ATTENZIONE) ZONE: B, C, D, E AVVISO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER IL RISCHIO METEO-IDROGEOLOGICO E IDRAULICO N. 21302 VALIDITA': dalle ore 16:00 del 29-ott-2021 fino alle ore 24:00 del 30-ott-2021 PERSISTONO: PRECIPITAZIONI DIFFUSE, CARATTERE DI TEMPORALE, SU SICILIA ORIENTALE, SPECIE SUI SETTORI IONICI. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA', GRANDINATE, ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI DA FORTI A BURRASCA DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI, CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE, SU SICILIA ORIENTALE, SPECIE SUI…
Read More
Maltempo: nel Siracusano strade allagate , isolata Augusta Acqua in ospedale ad Avola, esondato torrente Porcaria

Maltempo: nel Siracusano strade allagate , isolata Augusta Acqua in ospedale ad Avola, esondato torrente Porcaria

29 ottobre -E' stata una notte di pioggia battente quella trascorsa nella Sicilia Orientale con venti sostenuti per effetto del 'Medicane' denominato Apollo. Forti temporali si sono registrati e continuano a cadere soprattutto nel Siracusano e nel Ragusano. Pioggia anche a Catania che è stata però al momento meno colpita. Il maltempo che sta colpendo la Sicilia orientale ha bloccato anche i trasporti ferroviari. Sono attualmente interrotti i collegamenti tra Catania e Siracusa, e la tratta Siracusa-Modica-Gela. La linea maggiormente colpita è la Siracusa-Augusta. Il ripristino dei collegamenti ferroviari è previsto per le 13 circa.  E' stata riaperta alle 10…
Read More
Priolo, aggiornamento maltempo – criticità ed interventi -Foto

Priolo, aggiornamento maltempo – criticità ed interventi -Foto

[supsystic-gallery id=286] Priolo Gargallo, 29 Ottobre 2021- Continuano le criticità legate all'allerta meteo in tutta la zona del Siracusano; A Priolo Gargallo i Carabinieri e la protezione civile si stanno prodigando in aiuto della popolazione e per sbloccare le strade con Automezzi e scavatori. Risultano al momento parecchi danni con cantine, locali garage ed interrati allagati in particolar modo nella zona delle case popolari (vedi foto), e nel quartiere Sacro Cuore. Si raccomanda di prestare la massima prudenza e continuare a seguire le indicazioni delle autorità competenti. La situazione resta in aggiornamento. Cosimo Consoli
Read More
Siracusa – Aggiornamento dal Centro Coordinamento Soccorsi in seduta permanente

Siracusa – Aggiornamento dal Centro Coordinamento Soccorsi in seduta permanente

Siracusa, 29 Ottobre 2021- Pioggia intensa in atto in tutta la provincia di Siracusa, con venti da moderati a forti. Si segnalano alcune criticità, l'elenco non è esaustivo ed è aggiornato costantemente: - SP 10 FERLA-CASSARO-BUCCHERI - in entrata e in uscita da Ferla - si segnalano cadute massi e piccoli smottamento - procedere con cautela; - Acquedotto intercomunale Ferla-Buccheri, si segnalano crititicità in struttura compromessa. Servizio al momento garantito; - E' stata disposta la chiusura dei CENTRI COMMERCIALI DELLA PROVINCIA; - SS114 Priolo -Floridia - Cava Sorciaro ( altezza svincolo cava sorciaro) si segnalano allagamenti e se ne conferma…
Read More