Dopo Caronte arriva il CICLONE CIRCE che trasformerà l’Estate in Autunno

Dopo Caronte arriva il CICLONE CIRCE che trasformerà l’Estate in Autunno

L'Ansa ha chiesto ad Antonio Sanò che cosa dobbiamo aspettarci per la prima settimana di Agosto sul fronte del meteo.Buongiorno, è in atto l'ultima fiammata di caldo dell'anticiclone africano Caronte. Ma attenzione, stavolta non durerà a lungo! Entro il prossimo Weekend arriverà proprio sull’Italia il Ciclone Circe, che trasformerà l’Estate in Autunno per qualche giorno. Ad ogni modo, posso dirvi che la giornata odierna trascorrerà all'insegna di un tempo stabile quasi ovunque, grazie ad una nuova pulsazione sul bacino del Mediterraneo dell'alta pressione di origine sub-tropicale. Fino a tutta la giornata di Mercoledì 2 Agosto il meteo sarà contrassegnato da…
Read More
Vigili del fuoco, 4mila interventi tra roghi e maltempo – Impegnate 2.900 unità di personale e 500 mezzi.

Vigili del fuoco, 4mila interventi tra roghi e maltempo – Impegnate 2.900 unità di personale e 500 mezzi.

Giornate di superlavoro per i Vigili del fuoco, impegnati sul fronte dei roghi al Sud e per il maltempo al Nord. Negli ultimi 3 giorni (dato aggiornato alle 9 di oggi) hanno svolto 1.938 interventi contro gli incendi boschivi: 710 in Sicilia, 407 in Calabria, 281 in Sardegna e 540 in Puglia. Mobilitate 6mila unità di personale e quasi 1.500 mezzi, tra i quali 14 Canadair e 2 elicotteri Erickson S64. Per il maltempo in Lombardia gli interventi sono stati 2.077.     Impegnate 2.900 unità di personale e 500 mezzi.
Read More
Caldo, superati record in alcune località siciliane – Massima di 45,8

Caldo, superati record in alcune località siciliane – Massima di 45,8

Ieri in Sicilia sono state 10 le stazioni della rete Sias che hanno battuto il record di temperatura massima della loro serie iniziata nel 2002. I nuovi record sono stati raggiunti nella stazione Riesi, che ha registrato una massima di 45,8 °C; a Ribera, con 45,2 °C: ad Agrigento Scibica, che ha registrato una massima di 44,8 °C. Si aggiungono a queste la stazione di Sciacca, che ha registrato una massima di 44,4 °C; Mazara del Vallo con una massima di 44,4 °C; Piazza Armerina, con 43,9 °C; e Agrigento Mandrascava con 43,0 °C.     Il massimo valore registrato ieri…
Read More
Meteo: in arrivo l’anticiclone, prima ondata di calore del 2023 – In Sicilia, a Siracusa, con 38°C e Catania 36°C

Meteo: in arrivo l’anticiclone, prima ondata di calore del 2023 – In Sicilia, a Siracusa, con 38°C e Catania 36°C

L'Italia si prepara ad affrontare la prima ondata di calore del 2023 con l'arrivo dell'anticiclone africano dall'Algeria, e 6-10 gradi in più entro martedì: Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma il primo caldo della stagione.  Ill caldo quest'anno inizia con notevole ritardo dopo almeno 6 settimane di nubifragi e temperature sotto la media. Purtroppo i nubifragi hanno colpito duramente anche nelle ultime ore, in particolare il Centro-Sud, e rimane l'allerta sulle estreme regioni meridionali.     Dal weekend invece si prevedono condizioni di caldo afoso su tutta l'Italia: le temperature saliranno in modo più sensibile da domenica, portandosi già oltre…
Read More
Piogge e temporali fino a metà settimana

Piogge e temporali fino a metà settimana

Un insidioso ciclone sta interessando l'Italia in questa giornata festiva, e lo farà ancora nel corso della settimana appena iniziata. La primavera dunque mostrerà ancora il suo lato più eclettico, con nuove occasioni per piogge, temporali e nubifragi. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che tutto ciò è causato "dalla discesa di una poderosa depressione dal Nord Europa, sospinta da masse d'aria di origine polare, che provocherà la formazione di un vero e proprio vortice Mediterraneo in grado di scatenare precipitazioni intense, anche a carattere di nubifragio su tutta l'Italia". Il maltempo insisterà sull'Italia almeno fino a mercoledì 3…
Read More
In arrivo il maltempo al centro-sud

In arrivo il maltempo al centro-sud

Roma, 14 marzo 2023 - La Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo riguardante venti di burrasca che colpiranno diverse regioni italiane dal tardo pomeriggio di oggi. In particolare, i venti saranno presenti in Lazio, Sicilia, Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, con raffiche lungo i settori costieri e appenninici. Le zone costiere esposte potrebbero essere interessate da mareggiate, quindi è importante prestare attenzione e seguire le indicazioni delle autorità locali. Inoltre, domani è prevista un'allerta gialla per rischio idrogeologico in alcune zone della Campania, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia. La popolazione è invitata a seguire le indicazioni…
Read More
Catania – Rinviato concerto “Il Mandolino Virtuoso”, causa allerta rossa

Catania – Rinviato concerto “Il Mandolino Virtuoso”, causa allerta rossa

A  causa dell'allerta meteo rossa diramata per la Sicilia orientale e Catania il previsto concerto in programma questa sera è rinviato a sabato 11 febbraio alle ore 20:00. La serata di gala al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania vede protagonista il mandolinista di fama internazionale Carlo Aonzo con l'Orchestra Giovanile del Conservatorio Bellini di Catania.   "Il Mandolino Virtuoso" è il titolo scelto per raccontare la storia di un antico strumento popolare, che dal '500 in poi, ha incantato appassionati e musicofili. Il concerto proporrà un repertorio di brani di Hummel, Vivaldi, Cecere e Mascagni, nonché di due illustri…
Read More