Capo Mulini, sequestrati 300 chili di alimenti, multe per oltre 25.000 euro

Operazione congiunta di: Polizia di Stato, Commissariato di Acireale, Corpo Forestale,  Dipartimento di prevenzione veterinaria e di igiene pubblica dell’ASP, Spresal, Ispettorato del Lavoro e Polizia Locale.  Controllati due ristoranti della frazione marinara di Capo Mulini, ad Acireale. Nel primo, è stato accertato che una lavoratrice era di contratto, per questo motivo è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale ed elevata una sanzione da 6.400 euro. Complessivamente, il titolare è stato sanzionato per 10.900 euro. Sono stati inoltre sequestrati circa 100 chili di alimenti privi di tracciabilità. Per questo, è scattata una denuncia per frode in commercio, una sanzione da 1.500 euro e altre due multe per irregolarità nei menù e nelle condizioni igieniche. Nel secondo ristorante, le ispezioni hanno rilevato gravi carenze strutturali e igieniche, portando alla chiusura temporanea di cucine, laboratori e servizi. Sanzioni per un totale di 14.500 euro, inclusi 3.500 euro per mancata tracciabilità degli alimenti e 10.000 euro per la mancata indicazione degli allergeni nel menù. Sono stati sequestrati ulteriori 200 chili di alimenti. Lo Spresal ha avviato verifiche per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. I controlli a tappeto continueranno anche nei prossimi giorni per garantire la tutela della salute pubblica e la legalità nel settore della ristorazione.

 

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts