La Beyond Borders: Humanitarian Perspectives and Field Experiences Oltre i confini: Prospettive Umanitarie ed Esperienze sul Campo Lunedì, 28 luglio alle 19.00 l’incontro a bordo della motonave “Linea d’Ombra” Marina di Ortigia- Siracusa Ingresso libero. La Compagnia del Selene, da sempre impegnata nel promuovere i valori della solidarieta , della giustizia sociale e del rispetto dei diritti umani, rinnova il proprio impegno con l’evento Beyond Borders: Humanitarian Perspectives and Field Experiences. “Dopo aver già collaborato con realtà come SOS Humanity e altre ONG attive nel soccorso ai migranti e nella difesa dei più vulnerabili – commenta l’ideatrice e organizzatrice dell’incontro, Elena Flavia Castagnino Berlingheri – questa è un’occasione per unire le forze con partner d’eccezione ed offrire uno spazio di confronto, testimonianza e riflessione sulle sfide umanitarie contemporanee. “Linea d’Ombra”, simbolo di accoglienza e di viaggio, luogo fisico e simbolico dove i confini vengono superati attraverso il dialogo, l’ascolto e l’impegno concreto. Introduce Elena Flavia Castagnino Berlingheri Intervengono Antonino Brusà, gia Direttore Risorse Umane dell’ Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi Matilde Di Giovanni, Presidente Associazione Nazionale Giuristi democratici, Sezione di Siracusa Viviana Di Bartolo, Coordinatore delle operazioni di ricerca e salvataggio (Search and Rescue) Ramzi Harrabi , Mediatore culturale Iñigo Garcia Blanco, Antropologo ed Educatore del Centro Ciao di Siracusa Modera Loredana Faraci, Segretario generale della Fondazione Siracusa e Giustizia.
Beyond Border, le sfide umanitarie a bordo della “linea d’ombra”