Redazione Sicilia

284 Posts
Siracusa – Amianto nella Marina, muore a 52 anni, tribunale: “vittima del dovere”

Siracusa – Amianto nella Marina, muore a 52 anni, tribunale: “vittima del dovere”

E’ diventata definitiva la sentenza del Tribunale del Lavoro di Siracusa che ha riconosciuto Francesco Tomasi, meccanico navale della Marina Militare, come vittima del dovere, dopo la sua morte per un tumore polmonare causato dall’esposizione all’amianto. Aveva solo 52 anni. L’uomo, originario di Catania e residente a Melilli (Sr), aveva prestato servizio per due anni (dal 1984 al 1986) presso il Maricentro di Taranto e a bordo della nave Intrepido, dove lavorava nei locali motori, circondato da fibre di amianto invisibili e letali che, nonostante fosse ben nota da tempo la pericolosità, respirava quotidianamente, senza tutele, senza dispositivi di protezione…
Read More
Società Aretusacque, Cannata (FdI) gestione opaca non garantisce pluralità

Società Aretusacque, Cannata (FdI) gestione opaca non garantisce pluralità

In occasione dell’Assemblea dei sindaci per la costituzione della società Aretusacque S.p.A., chiamata a gestire il servizio idrico integrato per i prossimi trent’anni, il parlamentare nazionale di Fratelli d’Italia, Luca Cannata, insieme ai rappresentanti istituzionali del partito – il sindaco di Portopalo di Capo Passero, il vicesindaco di Avola e quello di Francofonte – ha espresso voto contrario, motivato da precise ragioni giuridiche e politiche. La convocazione dell’assemblea  è avvenuta in violazione delle regole basilari previste dalla legge. “Sono stati ignorati – e piegati a logiche spartitorie – i principi di condivisione e partecipazione che dovrebbero guidare un passaggio così…
Read More
Augusta, diossine oltre la soglia, una cabina di regia con l’Arpa

Augusta, diossine oltre la soglia, una cabina di regia con l’Arpa

Un auspicio per una cabina di regia provinciale condivisa stabile, che veda coinvolti tutti i soggetti istituzionali competenti – ARPA, ASP, Comuni interessati, Protezione Civile – con l’obiettivo di garantire un monitoraggio coordinato, una comunicazione efficace ai cittadini e una gestione condivisa delle eventuali misure da adottare. A renderlo noto il Libero Consorzio Comunale di Siracusa che ha preso atto degli ultimi esiti del monitoraggio ambientale, condotto dall’ ARPA Sicilia dopo l’incendio del 5 luglio presso l’impianto Ecomac di Augusta. I dati confermano, in alcuni punti di campionamento, concentrazioni di diossine e furani superiori ai livelli normalmente riscontrati in ambiente…
Read More
Sicilia mare per tutti, Siracusa modello di riferimento per il turismo accessibile

Sicilia mare per tutti, Siracusa modello di riferimento per il turismo accessibile

Grande successo per il  progetto, "Sicilia mare per tutti 2025", che ha mappato le strutture balneari attrezzate ad accogliere le persone con disabilità registrando un incremento del 10% rispetto al 2024 e confermando una crescita costante che ha migliorato l’ospitalità balneare siciliana. L’Area Marina Protetta del Plemmirio rappresenta l’eccellenza dell’accessibilità con diciassette varchi attrezzati. Gli sbocchi 1, 2, 3 e 4 nella località di Fanusa offrono un grado di accessibilità del 100%, con passerelle, pedane e scivoli autorizzati per l’accesso diretto al mare. Il Consorzio Plemmirio fornisce anche un servizio di trasporto gratuito settimanale. Tra gli sbocchi più accessibili spiccano…
Read More
Augusta –  sbarco del 27 luglio, al via il rimpatrio di 10 egiziani

Augusta – sbarco del 27 luglio, al via il rimpatrio di 10 egiziani

A seguito delle verifiche effettuate sui 44 cittadini stranieri, provenienti dall’Egitto e dal Bangladesh, sbarcati ieri nel porto di Augusta, 11 dei quali minori non accompagnati, 10 cittadini egiziani sono stati condotti in un CPR dell’isola in attesa di essere rimpatriati poiché non in regola con le norme che regolano il soggiorno in Italia. Il fenomeno degli sbarchi continua inarrestabile complice  la bella stagione che agevola le traversate.    
Read More
Palazzolo Acreide – Fancello: “Il Consiglio Comunale  rinvii la delibera su Contrada Santo Lio”

Palazzolo Acreide – Fancello: “Il Consiglio Comunale rinvii la delibera su Contrada Santo Lio”

La vicenda legata all’area archeologica di  Contrada Santo Lio e all’impianto in costruzione di Terna S.p.A.,  al centro della nota dell’ ex consigliere comunale di Palazzolo Acreide Fabio Fancello, componente dell’ assemblea provinciale PD di Siracusa.  Non essendo in possesso della documentazione completa, scrive Fancello, abbiamo sollecitato il Segretario del Circolo PD di Palazzolo Acreide, al fine di richiedere alla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Siracusa, parte della documentazione mancante, al fine di ottenere un quadro più completo. Sappiamo che martedì 29 luglio il Consiglio Comunale sarà chiamato a votare un parere urbanistico sulla variante di progetto proposta…
Read More
Nuova rete ospedaliera,  ANCI Sicilia: “Assente integrazione sociosanitaria”

Nuova rete ospedaliera, ANCI Sicilia: “Assente integrazione sociosanitaria”

Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e sociosanitaria convocata su richiesta di ANCI Sicilia che ribadisce la necessità di una revisione della rete ospedaliera regionale  realmente integrata con la sanità territoriale, così come previsto dal DM 77/2022. La nuova proposta di revisione della rete ospedaliera siciliana secondo l’Associazione dei Comuni presenta infatti un grave limite: l’assenza di un reale collegamento con le strutture e i servizi della sanità territoriale. L’impostazione seguita dall’Assessorato regionale alla Salute, pur tecnicamente dettagliata sul piano ospedaliero, secondo Anci, non contempla alcuna reale integrazione con la rete territoriale né con la programmazione sociosanitaria, mancando totalmente una…
Read More
Siracusa – Insediato ufficialmente  il nuovo Prefetto Chiara Armenia

Siracusa – Insediato ufficialmente il nuovo Prefetto Chiara Armenia

Si è insediata insediata ufficialmente questa mattina presso il Palazzo del Governo di Piazza Archimede Chiara Armenia, nuovo Prefetto della provincia di Siracusa, che subentra a Giovanni Signer. Originaria di Modica, Chiara Armenia è stata immessa nei ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno nel 1990 e assegnata alla Prefettura di Ragusa dall’aprile 1991 prestando  servizio presso l’Ufficio di Gabinetto, dal 1997 con l’incarico di Vice Capo di Gabinetto e dal 2003 con l’incarico di Capo di Gabinetto. In quel contesto, dal 2000 al 2006, ha svolto, tra gli altri, anche il delicato compito di Responsabile dell’Ufficio Emergenza Rifiuti istituito presso la Prefettura…
Read More
Orestiadi di Gibellina, gran finale con Luca Zingaretti

Orestiadi di Gibellina, gran finale con Luca Zingaretti

Sta per concludersi la 44ª edizione delle Orestiadi di Gibellina, un cammino tra arte, memoria e visioni che ha avuto come filo conduttore “Ascoltando il passato / Guardando al futuro”.Il gran finale, questa settimana, sarà al tramonto, tra le pieghe del tempo e del silenzio, nel paesaggio sospeso del Cretto di Burri. Giovedì 31 luglio  alle 19.00, unica data in Sicilia dopo il suo debutto a San Miniato, Luca Zingaretti legge “Autodifesa di Caino” ultimo testo scritto da Andrea Camilleri per continuare le celebrazioni del centenario della sua nascita, musiche composte da Manù Bandettini ed eseguite dal vivo da David…
Read More