Redazione Sicilia

284 Posts
Priolo, vertice sull’ emergenza rifiuti scende in campo la polizia municipale

Priolo, vertice sull’ emergenza rifiuti scende in campo la polizia municipale

Riunione presso il Palazzo Comunale di Priolo,  alla presenza del sindaco Pippo Gianni, del vice si Alessandro Biamonte e del comandante della Polizia Municipale Giovanni Mignosa, sul tappeto la prevenzione dell'abbandono dei rifiuti e il controllo del territorio. A partire dalla prossima settimana, sarà garantita la presenza delle unità dei Vigili Urbani a rotazione nei quartieri più sensibili, con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul corretto conferimento, prevenire l'abbandono indiscriminato dei rifiuti nel rispetto delle regole. I Vigili Urbani saranno a disposizione dei cittadini per collaborare e lavorare insieme per rendere Priolo più pulito e vivibile.    
Read More
Stop alle caldaie a metano entro il 2040  ce lo chiede l’ Europa

Stop alle caldaie a metano entro il 2040 ce lo chiede l’ Europa

La Commissione UE punta eliminare le caldaie a metano entro il 2040, Il percorso di abbandono è già iniziato con la legge  che ha introdotto dal 2025 lo stop alle agevolazioni fiscali. In sintesi, chi ha a casa una caldaia (la stragrande maggioranza degli italiani) dovrà eliminarla a favore di una casa green. L’obiettivo principale è la riduzione progressiva delle emissioni generate dal patrimonio edilizio europeo entro il 2050. Il nuovo pacchetto comprende 13 linee guida e tre atti di regolamentazione tecnica che chiariscono gli aspetti operativi della direttiva, compreso il tema della dismissione delle caldaie alimentate da combustibili fossili.
Read More
Siracusa, da stuntman a operatore finanziario, occultati 60 milioni di euro

Siracusa, da stuntman a operatore finanziario, occultati 60 milioni di euro

La Guardia di Finanza di Siracusa, con il coordinamento della Procura della Repubblica, ha portato alla luce un sofisticato sistema di evasione fiscale internazionale.Al centro delle indagini un cittadino siracusano dal profilo singolare: uno stuntman, già noto per aver partecipato a produzioni cinematografiche hollywoodiane (Batman Begins, Mission Impossible, Gangs of New York, Ocean’s Twelve), che negli ultimi anni operava all’estero come agente finanziario. Una figura all’apparenza insospettabile che ha suscitato l’interesse investigativo poiché formalmente privo di redditi dichiarati, ma con un elevatissimo tenore di vita. Infatti, benché senza alcun impiego in Italia, disponeva di un patrimonio personale di rilevantissima entità:…
Read More
Priolo, la squadra di ginnastica ritmica campione d’Italia per la terza volta consecutiva

Priolo, la squadra di ginnastica ritmica campione d’Italia per la terza volta consecutiva

Il sindaco di Priolo Pippo Gianni ha premiato la squadra di ginnastica ritmica dello Studio Danza Priolo, che ha conquistato il titolo di Campione d’Italia per la terza volta consecutiva. Le piccole ginnaste sono state ricevute a Palazzo Comunale dal primo cittadino che ha consegnato loro una targa  congratulandosi  con l'insegnante, Roberta Trigila, la direttrice della scuola, Marianna Tripi e l'intera squadra, composta da Agla e Limeri, Beatrice Rizza, Benedetta Mauceri, Giulia Auditore, Viola Lorefice e Giada Lazzara. Un risultato straordinario conquistato con impegno, passione e tanto lavoro durante le gare nazionali di Santa Marinella, che si sono svolte il…
Read More
Siracusa, 72° Anniversario della Lacrimazione della Madonna all’insegna della speranza

Siracusa, 72° Anniversario della Lacrimazione della Madonna all’insegna della speranza

Le lacrime della Madonna sono un segno di speranza è il tema scelto per il 72° Anniversario della lacrimazione tratto dalle parole dell’omelia tenuta a Siracusa nel settembre del 2024 dall’allora cardinale Robert Prevost oggi Papa Leone XIV. In questo Anno Giubilare, ha affermato l’arcivescovo Mons. Francesco Lomanto siamo chiamati ad un momento di profonda riflessione sul tema «Le Lacrime della Madonna sono un segno di speranza» (Card. Robert F. Prevost, 01.09.24). San Giovanni Paolo II, dedicando il Santuario di Siracusa, ebbe a dire che le lacrime della Madonna appartengono all’ordine dei segni ed esse testimoniano la presenza della Madre…
Read More
Siracusa, CNA, No al declino dei borghi

Siracusa, CNA, No al declino dei borghi

La CNA Siracusa si unisce alla ferma condanna espressa a livello regionale e nazionale contro il nuovo Piano Strategico per le Aree Interne, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud. L'associazione esprime preoccupazione, sebbene la mappa allegata al Piano non includa, al momento, comuni del siracusano, si legge nella nota,  l'idea che lo Stato possa pianificare un 'accompagnamento allo spopolamento' per alcune aree del Paese è  contrario ai principi costituzionali di uguaglianza e coesione. Per la Presidente territoriale di CNA Siracusa, Rosanna Magnano, e il Segretario, Gianpaolo Miceli si tratta di un approccio che getta…
Read More
Priolo, appello del sindaco Gianni contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti

Priolo, appello del sindaco Gianni contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti

La zona del Sacro Cuore invasa dai rifiuti al centro dell’appello dell’amministrazione comunale priolese che chiede la collaborazione di tutti i cittadini nel rispetto dell’ambiente. Ieri, commentano il sindaco Gianni e il vice Biamonte,  abbiamo assistito ad una situazione che fa male al cuore e non riusciamo a capacitarci delle ragioni per cui dobbiamo convivere con la mancata osservanza delle minime regole di civiltà e di rispetto per il nostro paese, basterebbe poco per evitare tutto questo: conferire il materiale nell'isola ecologica o scegliere il servizio di ritiro su appuntamento, entrambi gratuiti. Purtroppo la mancanza di collaborazione costa cara a…
Read More
Legambiente, San Giuseppe Jato miglior Comune rifiuti free.

Legambiente, San Giuseppe Jato miglior Comune rifiuti free.

San Giuseppe Jato si riconferma per il quarto anno di fila in Sicilia il miglior Comune "Rifiuti free" per la categoria tra i 5 mila e i 15 mila abitanti. Il risultato emerge dalla XXXII edizione di "Comuni Ricicloni" di Legambiente, presentata a Roma all'Ecoforum nazionale dell'economia circolare. La differenziata nel Comune virtuoso, è stata infatti pari al 93,3 per cento, con 15,7 chili per abitante di secco residuo all’anno. Dedico questo riconoscimento a tutti i miei concittadini ha detto il sindaco di San Giuseppe Jato, Giuseppe Siviglia, diffondere questo tipo di cultura è sempre più necessario per lo smaltimento…
Read More
Siracusa, pronto soccorso innovativo grazie alla tecnologia wireless

Siracusa, pronto soccorso innovativo grazie alla tecnologia wireless

La tecnologia al servizio del paziente, a tale scopo l’Asp di Siracusa ha implementato al Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I un nuovo dispositivo mobile che può essere indossato dal paziente al momento del triage, a seconda dei sintomi che manifesta e del codice di priorità permettendone, mentre è in attesa, il monitoraggio dei parametri vitali grazie alla tecnologia wireless e ai sensori indossabili del Portrait mobile. Questo approccio innovativo consente agli operatori sanitari di ricevere aggiornamenti in tempo reale e di intervenire prontamente in caso di cambiamento delle condizioni cliniche dei pazienti. Sei le postazioni wireless a disposizione che possono…
Read More
ETNA,  Evidenziata la rete di faglie che interagisce con il magma nel cuore del vulcano

ETNA, Evidenziata la rete di faglie che interagisce con il magma nel cuore del vulcano

Il cuore nascosto dell’Etna è stato oggetto di uno studio congiunto dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell’Università di Catania. I risultati della ricerca hanno permesso di ricostruire la fitta rete di faglie attive presenti sotto il vulcano. Analizzando oltre 15.000 terremoti avvenuti nell’arco di circa vent’anni, i ricercatori hanno tracciato le strutture che guidano la deformazione della crosta e la loro interazione con i movimenti del magma. Il nuovo studio dell’INGV e dell'Università di Catania ha analizzato la struttura profonda dell’Etna e il legame tra l’attività sismica e la risalita del magma, svelando nuovi dettagli sulla dinamica interna del…
Read More