F N

1302 Posts
Immigrazione, dalla Regione tre milioni per i comuni di frontiera

Immigrazione, dalla Regione tre milioni per i comuni di frontiera

L’assessore regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica Andrea Messina ha firmato il decreto che assegna 3 milioni ai comuni siciliani che si trovano in prima linea nella gestione del fenomeno migratorio. Il contributo straordinario, previsto dall’articolo 6 della legge regionale 1 del 9 gennaio 2025,  punta a rafforzare la capacità operativa dei territori coinvolti, migliorare i servizi essenziali e favorire un sistema di accoglienza più equo e sostenibile. Lo stanziamento complessivo è stato assegnato per il 50% in parti uguali tra tutti i comuni beneficiari e per il restante 50% in proporzione al numero di arrivi registrati come…
Read More
Rete ospedaliera, la Cgil: “Basta con l’amichettismo”

Rete ospedaliera, la Cgil: “Basta con l’amichettismo”

La CGIL di Siracusa esprime la più netta contrarietà alla proposta di riordino della rete ospedaliera predisposta dall’Assessorato regionale alla Salute. Una bozza elaborata nel chiuso degli uffici palermitani, senza trasparenza, senza ascolto, e con modalità che somigliano più a un regolamento di conti politico che a una programmazione sanitaria. Una proposta che risponde a logiche di amichettismo, scambi di favore e interessi di parte, piuttosto che ai diritti di cittadine e cittadini. Le organizzazioni sindacali, che da anni chiedono un confronto strutturato e partecipato sulle scelte che riguardano il futuro della sanità siciliana, si ritrovano oggi di fronte a…
Read More
Calcio, il Siracusa si affida al ds Antonello Laneri

Calcio, il Siracusa si affida al ds Antonello Laneri

Il Siracusa si affida alle cure di Antonello Laneri. Per il direttore sportivo si tratta di un ritorno in casa azzurra, dove in passato si è reso protagonista di campionati di ottimo livello anche tra i professionisti. Laneri è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa al De Simone, alla quale ha partecipato il presidente del Siracusa calcio 1924, Alessandro Ricci. La scorsa stagione Laneri aveva curato gli aspetti tecnici del Catania ma, con la promozione degli aretusei in serie C, il passaggio ai leoncelli è stato quasi del tutto naturale. Al momento il Siracusa, oltre ai…
Read More
Basket, il priolese Marco Attard arbitrerà in serie A1

Basket, il priolese Marco Attard arbitrerà in serie A1

Nuovo i portante traguardo per il  fischietto priolese Marco Attard, che dalla prossima stagione arbitrerà le partite del campionato di serie A1 di basket. Oggi, con il comunicato ufficiale della federazione italiana pallacanestro è stato ufficializzato il passaggio di categoria di Marco Attard, che raggiunge il fratello Manuel in A1. Marco, ormai residente a Firenze da anni per motivi di lavoro, aveva già fischiato con il fratello internazionale una gara di A1. E' la prima volta che due fratelli raggiungono la massima serie. Marco Attard sino allo scorso anno ha diretto con il fratello Luca gare molto importanti di Lega 2…
Read More
Scoglietti, uomo accoltellato durante una lite

Scoglietti, uomo accoltellato durante una lite

Notte movimentata e di violenza nella località balneare di Scoglietti, nel Ragusano, è stato danneggiato un mezzo del 118. L'episodio è avvenuto poco prima delle due quando, davanti a una farmacia, è scoppiata una violenta lite tra due uomini che erano in compagnia delle rispettive famiglie. Dalle parole si è passati in breve tempo alle mani e la lite è sfociata in un accoltellamento che ha richiesto l'intervento immediato del personale sanitario del 118 e della polizia. Le urla hanno attirato l’attenzione di passanti e residenti della zona. Le forze dell’ordine sono giunte sul posto, mentre i soccorritori hanno prestato…
Read More
Siracusa, bilancio turismo non esaltante nel primo semestre

Siracusa, bilancio turismo non esaltante nel primo semestre

Il presidente di Noi albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano, fa chiarezza sull’incoming turistico a Siracusa nel corso del primo semestre di quest’anno e che, per usare le sue parole, «ha riservato sorprese di non poco conto». I numeri parlano chiaro. «Partiamo dal mese di giugno, appena archiviato – spiega Rosano – quando una copiosa perdita è stata registrata dal mercato italiano che ha sommato 67.030 pernottamenti, contro i 78.206 dello scorso anno, con una caduta secca di -11.176, ossia il 14,3% in meno sul 2024. Leggermente in positivo i viaggiatori stranieri: 76.842 contro 73.986 + 2.856, pari a + 3,9% rispetto all’anno precedente.…
Read More
Minori non accompagnati, tagliate le risorse: Anci preoccupata

Minori non accompagnati, tagliate le risorse: Anci preoccupata

ANCI Sicilia esprime profonda preoccupazione per il drastico taglio delle risorse previste dal Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) a favore dei Comuni, così come evidenziato dall’Associazione nazionale nella lettera inviata ai ministri competenti in data 12 giugno 2025. Le cifre non rimborsate per il biennio 2023/2024 – stimate in oltre 190 milioni di euro – e la stima di copertura rifatta dal 2025 al 35 per cento del totale dei costi che dovrebbero sostenere i comuni rischiano di compromettere gravemente la tenuta finanziaria di numerosi enti locali, a fronte di una funzione essenziale di tutela…
Read More
Strage di via D’Amelio: “Un mistero lungo 33 anni”

Strage di via D’Amelio: “Un mistero lungo 33 anni”

Sono trascorsi 33 anni dalla strage di via D’Amelio a Palermo in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Novanta chili di tritolo, piazzati si una Fiat 126, spazzarono via il giudice "scomodo" per la mafia, che era andato a trovare la madre. In questi anni si sono succeduti cinque i processi a Caltanissetta. Nel 2021 la Corte di Cassazione ha condannato in via definitiva due boss palermitani, Salvatore Madonia e Vittorio Tutino, e a condanne più lievi due finti pentiti. Alcuni dei poliziotti della squadra mobile di Arnaldo La Barbera sono stati processati per…
Read More
Sindaco di Catania minacciato sui social: Anci solidale

Sindaco di Catania minacciato sui social: Anci solidale

ANCI Sicilia esprime piena e convinta solidarietà al sindaco di Catania, Enrico Trantino, oggetto di gravi minacce, e all’assessore del Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, vittima di una vile aggressione. "Episodi come questi, purtroppo non isolati, confermano il preoccupante aumento di atti intimidatori, aggressioni verbali e fisiche, nonché minacce via social ai danni di sindaci, assessori e consiglieri comunali - dichiarano Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di ANCI Sicilia -  Un fenomeno che rischia di minare non solo la serenità personale di chi amministra, ma anche il buon funzionamento delle istituzioni democratiche locali. La sicurezza non può essere…
Read More
Intitolata una sala della Questura a Sicuso, vittima delle Foibe

Intitolata una sala della Questura a Sicuso, vittima delle Foibe

Si è svolta questa mattina alla Questura di Siracusa, la cerimonia di intitolazione della Sala Riunioni alla memoria della Guardia di Pubblica Sicurezza Biagio Sicuso, giovane siracusano vittima delle foibe. L’iniziativa, voluta dal Questore Roberto Pellicone, nasce dalla volontà di onorare e restituire dignità storica al sacrificio di un figlio di questa terra, caduto nell’immediato dopoguerra, in uno dei capitoli più tragici e a lungo rimossi della nostra storia nazionale. Biagio Sicuso, in servizio nella Polizia dell’epoca, fu barbaramente ucciso il 5 maggio 1945, all’età di 26 anni, dai partigiani jugoslavi durante le sanguinose epurazioni anti-italiane nelle zone del confine orientale. Il suo corpo venne…
Read More