F N

1302 Posts
Sopralluogo di Schifani al dissalatore di Porto Empedocle

Sopralluogo di Schifani al dissalatore di Porto Empedocle

È ormai questione di poco tempo: l’acqua trattata dai tre dissalatori mobili finanziati dalla Regione Siciliana con 100 milioni di euro sarà presto immessa nelle reti idriche. Questa mattina il presidente della Regione Renato Schifani, accompagnato dall'assessore all'Energia Francesco Colianni, dal prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo e dal capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina, ha effettuato, a sorpresa, un sopralluogo nell’impianto di Porto Empedocle per verificare lo stato dei lavori. Nella struttura dell’Agrigentino sono stati completati il riempimento delle condotte di adduzione e scarico a mare, i test elettrici, idraulici e l'osmosi inversa. «Sono soddisfatto - ha dichiarato Schifani…
Read More
Il gruppo del Pd: “Subito un consiglio comunale aperto sul caso Ias”

Il gruppo del Pd: “Subito un consiglio comunale aperto sul caso Ias”

Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Siracusa ha depositato una richiesta di integrazione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale "aperto" sul tema del convogliamento dei reflui civili all’impianto ecologico IAS, già avanzata da altri gruppi consiliari. Il gruppo consiliare ha depositato un atto, il terzo sull’argomento, per restituire la complessità della crisi in atto e fotografare le presunte responsabilità istituzionali e politiche che hanno portato lo IAS al punto critico in cui si trova. Per Milazzo, Greco e Zappulla "Una parte rilevante delle forze che oggi siedono in Consiglio comunale è, infatti, politicamente corresponsabile delle scelte che hanno…
Read More
La riserva di Priolo tra le preferite dalle tartarughe Caretta Caretta

La riserva di Priolo tra le preferite dalle tartarughe Caretta Caretta

«La Sicilia si conferma terra di meraviglia e rinascita, con una intensa nidificazione delle tartarughe marine della specie Caretta-caretta su alcune spiagge dell'isola. Lo afferma l'assessore regionale al Territorio e ambiente Giusy Savarino, commentando il ritrovamento di numerosi nidi, in questi giorni, da parte di volontari e associazioni nelle riserve naturali Saline di Priolo, Isola dei Conigli, Cala Spugne e Cala Croce a Lampedusa. «Emblematica la nidificazione nelle Saline di Priolo, area a elevato rischio ambientale, in una zona - aggiunge Savarino - fragile e preziosa: lo interpretiamo come segno di speranza. Dalle spiagge di Torre Salsa, nell'agrigentino e Macchia Foresta del…
Read More
Piazza Armerina, un fiore per rifondare le terre del Mediterraneo

Piazza Armerina, un fiore per rifondare le terre del Mediterraneo

Domani (Venerdì 25 luglio) a partire dalle 11, alla Pinacoteca Comunale di Piazza Armerina, si terrà la presentazione del progetto “Un fiore per rifondare le terre del Mediterraneo”. L’iniziativa, inserita tra i Geo Eventi e sostenuta dal Si.M.Geo. – Sistema Ecomuseale del Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark, nasce nell’ambito del Between Festival di Piazza Armerina, importante punto di riferimento per il dialogo tra artisti provenienti dai paesi del Mediterraneo. Nel corso della mattinata sarà possibile visionare i bozzetti dei sei artisti del mediterraneo facenti parte del progetto e l’istallazione Flower di Giuseppe La Spada. Il progetto “Un fiore per…
Read More
Nuovo ospedale Dea di II Livello: presentata la proposta in Commissione

Nuovo ospedale Dea di II Livello: presentata la proposta in Commissione

L’Ospedale di Siracusa ottiene la qualificazione come DEA (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) di Secondo Livello nella nuova proposta di Rete Ospedaliera siciliana presentata oggi in Commissione Salute dell’Assemblea Regionale Siciliana. Un riconoscimento atteso da anni che, se confermato nei passaggi successivi, rappresenterà un cambio di passo decisivo nella sanità della provincia. «Siamo soddisfatti – dichiara il presidente Salvo Sorbello e i vice e l’intero direttivo dell’Osservatorio Civico sulla Sanità – che, finalmente, l’ospedale di Siracusa venga individuato come DEA di Secondo Livello. Questo implica l’attivazione di reparti fondamentali e ad alta specializzazione come cardiochirurgia, chirurgia maxillo-facciale, chirurgia plastica, chirurgia toracica e neurochirurgia. Servizi essenziali…
Read More
Calcio, Andrea Di Grazia lascia il Siracusa, in arrivo il difensore Catena

Calcio, Andrea Di Grazia lascia il Siracusa, in arrivo il difensore Catena

Insieme con Palermo era diventato un caso, non avendo risposto alla pec con cui il Siracusa calcio intendeva rinnovare il contratto. La dirigenza ha accolto la richiesta del calciatore Andrea Di Grazia per la risoluzione del contratto che lo legava alla società azzurra. "Il Siracusa ringrazia Ciccio e gli formula i migliori auguri per il prosieguo della carriera". Intanto la squadra, che sarà rinforzata nelle prossime settimane, si sta sottoponendo ai primi allenamenti allo stadio De Simone, dove, contestualmente, sono in corso i lavori per l'adeguamento delle torri per l'illuminazione. Intanto, il Siracusa Calcio 1924 ha acquisito, a titolo definitivo,…
Read More
Fuga di gas a San Giovanni Galermo, vigili del fuoco in azione

Fuga di gas a San Giovanni Galermo, vigili del fuoco in azione

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania stanno operando in via Girolamo Gravina, nel quartiere di San Giovanni Galermo (CT), per una fuga di gas individuata sotto il manto stradale. Sul posto è presente la squadra Partenza Nord, insieme al nucleo NBCR ( nucleare, biologico, chimico e radioattivo) e al tecnico di servizio. Dopo i primi rilevamenti, e localizzata la perdita sono stati allertati sul posto i tecnici dell’azienda del gas e i tecnici Enel, e sono già stati avviati i lavori di scavo per la riparazione. La Polizia Locale è intervenuta per disporre la chiusura al traffico…
Read More
Nuovo ospedale, il commissario pubblica il progetto definitivo

Nuovo ospedale, il commissario pubblica il progetto definitivo

Il commissario straordinario, Guido Monteforte, ha pubblicato ieri il decreto per l’approvazione del progetto definitivo del nuovo complesso ospedaliero della città. All'atto seguono i decreti di espropriazione dei terreni su cui dovrà sorgere il nuovo ospedale verranno emessi entro il termine di un anno dalla data di pubblicazione del decreto. Nel decreto si fa riferimento al fatto che la copertura finanziaria dell’opera sia stata più volte confermata dall’Assessorato della Salute – Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica che ha approvato il piano programmatico “Addendum all’Accordo di Programma secondo stralcio del 16 gennaio 2023” per complessivi 172milioni di euro di cui…
Read More
Venerdì Mario Incudine si esibisce ad Aidone

Venerdì Mario Incudine si esibisce ad Aidone

Aidone ed Assoro sono i prossimi geo-evento promossi nell’ambito del progetto Si.M.Geo. – Sistema Ecomuseale del Rocca di Cerere Unesco Global Geopark e dell’area del GAL Rocca di Cerere Geopark. Il primo appuntamento è venerdì 25 luglio, nel Giardino del Museo Archeologico di Aidone. Con la collaborazione del sindaco Annamaria Raccuglia e dell’assessore alla Cultura Alessandra Mirabella, e con la partecipazione del Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale, diretto da Carmelo Nicotra, l’evento sarà l’occasione per riscoprire il patrimonio culturale e identitario dell’area, attraverso un linguaggio artistico coinvolgente e accessibile a tutti. La serata prenderà il via alle 20…
Read More
Crocierismo a Catania: terza banchina di 405 metri accoglierà grandi navi

Crocierismo a Catania: terza banchina di 405 metri accoglierà grandi navi

Diventano tre le banchine che accoglieranno le crociere nel porto di Catania: grazie al progetto che riguarda il rifacimento della diga foranea, è stato ultimato il restyling del molo 25, opera strategica, da oggi in grado di dare il benvenuto in città alle più grandi e moderne navi del mondo. Lunga 405 metri con un fondale minimo di 9 metri, profondità necessaria per garantire l’approdo e la sicurezza delle imponenti imbarcazioni, e un’area di sosta di 7mila mq dedicata ai pullman turistici e alla logistica di terra, lo scalo etneo diventa sempre più funzionale e competitivo in vista di una…
Read More