F N

1302 Posts
Il Siracusa ingaggia l’attaccante Guadagni

Il Siracusa ingaggia l’attaccante Guadagni

Un nuovo attaccante per il Siracusa Calcio 1924 che ha acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Giuseppe Guadagni Attaccante classe 2001, nell’ultima stagione ha giocato con il Sorrento in Serie C, campionato nel quale in carriera ha collezionato oltre 150 presenze vestendo anche le maglie di Lucchese, Recanatese, Avellino e Paganese Guadagni nelle prossime ore sarà in città e a partire da giovedì 31 luglio sarà a disposizione di mister Turati.
Read More
Prestazioni da una prostituta: due carabinieri e poliziotto rimessi in libertà

Prestazioni da una prostituta: due carabinieri e poliziotto rimessi in libertà

A distanza di oltre due mesi, tornano ad essere liberi i due carabinieri, in servizio alla stazione di Priolo, e il carabiniere, in forza al commissariato priolese. I tre sono accusati, a vario titolo di di induzione indebita a dare o promettere utilità ai danni di una donna dedita alla prostituzione. Già dopo cinque giorni, a seguito dell'interrogatorio di garanzia, il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Siracusa aveva disposto nei loro confronti la meno afflittiva misura dell'obbligo di dimora ritenendo che le dichiarazioni e le memorie difensive avessero notevolmente attenuato i con torni delle vicende. Determinante per la…
Read More
Il Sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

Il Sindaco di Modica Maria Monisteri aderisce a Forza Italia

Il Sindaco di Modica, Maria Monisteri, ha formalizzato oggi a Roma la sua adesione a Forza Italia, alla presenza del segretario nazionale del partito, Antonio Tajani, del segretario regionale Marcello Caruso, del deputato nazionale Nino Minardo e del segretario provinciale di Ragusa Giancarlo Cugnata. Un passaggio significativo che rafforza ulteriormente la presenza del partito azzurro nel territorio ibleo e conferma il radicamento di Forza Italia tra le amministrazioni locali più rappresentative e competenti della Sicilia sud-orientale. Per Marcello Caruso, segretario regionale degli azzurri, "l’ingresso del Sindaco Maria Monisteri e dopo l'arrivo del Sindaco Cassì, conferma la crescita di Forza Italia…
Read More
Un difensore esperto per il Siracusa calcio

Un difensore esperto per il Siracusa calcio

Un difensore esperto per il Siracusa Calcio 1924 che ha acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Federico Pacciardi Difensore classe ‘95, nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Pianese in Serie C e in precedenza ha giocato in terza serie anche con Messina, Recanatese e Viterbese Pacciardi è arrivato in città ed è già a disposizione di mister Turati.
Read More
Prorogate le attività della cardiochirurgia pediatrica di Taormina

Prorogate le attività della cardiochirurgia pediatrica di Taormina

Il Centro di cardiochirurgia pediatrica dell'ospedale San Vincenzo di Taormina, gestito in convenzione con l’Irccs Bambino Gesù di Roma, rimarrà operativo anche dopo la scadenza del 31 luglio. È questo il risultato dell’incontro di ieri, nella capitale, tra l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, il dirigente generale del dipartimento per la Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, e i vertici dei ministeri della Salute e dell’Economia e finanze. La proroga è stata consentita sino al 31 dicembre 2025 grazie all’impegno assunto dall’assessore Faraoni e dal dirigente Iacolino di trasmettere a breve la proposta della nuova rete ospedaliera che dovrà prevedere l’integrazione delle…
Read More
Anniversario Chinnici, Schifani: «La Sicilia rinnova l’impegno contro la mafia»

Anniversario Chinnici, Schifani: «La Sicilia rinnova l’impegno contro la mafia»

Nel giorno del 42esimo anniversario dell’attentato in cui persero la vita il giudice Rocco Chinnici, i carabinieri Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta, e il portiere Stefano Li Sacchi, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha voluto rendere omaggio alla memoria del magistrato e al suo impegno contro la mafia. «Nel ricordo di Chinnici – ha dichiarato Schifani – la Sicilia riafferma con determinazione la propria lotta alla criminalità organizzata. La sua visione lungimirante e il coraggio dimostrato hanno segnato l’inizio di una nuova stagione di contrasto alle mafie. Fu tra i primi a comprendere il valore del lavoro di…
Read More
Giurisprudenza e Scienze politiche di Messina arrivano a Siracusa

Giurisprudenza e Scienze politiche di Messina arrivano a Siracusa

L’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca) ha approvato l’accreditamento a Siracusa dei seguenti corsi di laurea dell'università di Messina: magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza; triennale in Consulente del Lavoro e Scienze dei Servizi Giuridici e triennale in Scienze Politiche, Amministrazione e Servizi. In particolare, l'Anvur, con la sua delibera, ha concordato con la valutazione positiva espressa dagli esperti, indicati dall'agenzia stessa, che hanno condotto la visita a Siracusa nello scorso mese di giugno. I corsi, per i quali sono già aperte le iscrizioni e che avranno inizio a ottobre 2025, dal prossimo anno accademico…
Read More
Piazza Armerina, seminario sulle strategie di governance dei patrimoni territoriali

Piazza Armerina, seminario sulle strategie di governance dei patrimoni territoriali

Un’occasione per stimolare una riflessione condivisa tra istituzioni, operatori culturali e stakeholder territoriali sulle possibili strategie per una valorizzazione integrata del patrimonio culturale, storico e paesaggistico, approfondendo strumenti di governance innovativa e condividendo buone pratiche già sperimentate con successo in altri contesti. E' questo il senso dell'incontro che si tiene mercoledì 30 luglio, alle 18 nelle sale di Palazzo Trigona a Piazza Armerina, promosso nell’ambito del progetto Si.M.Geo, volto a promuovere una riflessione congiunta su possibili strategie di valorizzazione integrata del patrimonio culturale locale. I comuni di Aidone, Assoro, Calascibetta, Enna, Leonforte, Nissoria, Villarosa, Valguarnera e Piazza Armerina condividono, oltre…
Read More
Scomparso il giudice Dolcino Favi: ha combattuto mafia e colletti bianchi

Scomparso il giudice Dolcino Favi: ha combattuto mafia e colletti bianchi

La scorsa notte è scomparso a Siracusa il magistrato Dolcino Favi. La sua è stata una carriera importante cominciata alla Procura aretusea per culminare da capo della Procura di Catanzaro. I funerali del giudice si svolgono domani (martedì 29 luglio 2025) alle 17.30 nella chiesa di santa Rita a Siracusa. Qui di seguito, un profilo scritto dal giornalista Concetto Alota. Dolcino Favi è nato a Modica in provincia di Ragusa, ma siracusano d’adozione; magistrato molto attento ai mutamenti della società, di vecchio rango e di lunga carriera, con migliaia di procedimenti d’accusa contro mafiosi, delinquenti comuni, politici, funzionari pubblici, compreso…
Read More
Scimonelli: “Amministrazione in silenzio sul caso dei due vigili urbani”

Scimonelli: “Amministrazione in silenzio sul caso dei due vigili urbani”

"Mentre l’Amministrazione comunale fa sfoggio di fermezza sui litorali siracusani, annunciando a mezzo stampa il sequestro di oltre 2.000 articoli irregolari e la sanzione di alcuni ambulanti, nel cuore della città – il centro storico – resta sospesa nel silenzio una vicenda ben più inquietante: quella dei due agenti della Polizia Municipale raggiunti da un avviso di conclusione indagini nell’ambito di un’inchiesta per presunte infiltrazioni mafiose a Ortigia. Una contraddizione che non può passare inosservata". L'accusa è mossa dal consigliere comunale Ivan Scimonelli del gruppo Insieme, il quale fa notare il controsenso: "Lo stesso Comune che mostra il pugno duro…
Read More