Priolo – relazione semestrale via PEC, Arangio: “Clima ostile, scoraggia il dibattito”

La presentazione della relazione semestrale sull’attività dell’Amministrazione comunale di  Priolo  al centro del dibattito politico. Sulla questione interviene  il consigliere comunale Patrizia Arangio che critica la scelta del sindaco di Priolo di inviare la relazione via PEC ai consiglieri, evitando ogni commento in aula. Una prassi che l’esponente di Forza Italia definisce inaccettabile,  una forma di elusione delle responsabilità istituzionali e una negazione del confronto democratico. La relazione dovrebbe essere, al contrario, afferma, un momento di discussione pubblica, di chiarimento sulle scelte compiute e di trasparenza sull’azione amministrativa. La mia legittima presa di posizione ha scatenato attacchi fuori luogo da parte dei sostenitori del sindaco, più preoccupati di difendere il silenzio che di garantire il rispetto delle istituzioni.  Un clima ostile, che scoraggia il dibattito e penalizza chi esercita il proprio ruolo con senso critico e spirito costruttivo. “Non si governa con i file allegati, ma con la parola pubblica”, conclude  Patrizia Arangio.

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts