Il Libero Consorzio Comunale di Siracusa, con deliberazione presidenziale n. 51 del 21 luglio 2025, ha disposto l’avvio delle procedure amministrative per l’erogazione dei servizi di assistenza per l’autonomia e la comunicazione (ASACOM), dei servizi di convitto e semiconvitto, nonché dei servizi integrativi, migliorativi ed aggiuntivi (SIAM) destinati agli studenti con disabilità gravi frequentanti gli istituti di istruzione superiore e le università del territorio provinciale. L’adozione del provvedimento rientra tra le funzioni attribuite ai Liberi Consorzi Comunali dalla normativa regionale e si inserisce nell’ambito delle attività volte a garantire il diritto allo studio e l’inclusione scolastica e universitaria degli alunni con disabilità, utilizzando le risorse assegnate dalla Regione Siciliana. “L’approvazione della delibera – dichiara il Presidente Michelangelo Giansiracusa – consente di dare tempestivo avvio all’organizzazione di un servizio essenziale che tocca i diritti fondamentali degli studenti e delle loro famiglie. Un ringraziamento va al consigliere delegato alle Politiche Sociali, Giuseppe Vinci, per l’impegno condiviso.