Sicilia nella morsa dei roghi, isolati: Buscemi, Buccheri e Ferla.

La Sicilia continua a bruciare, alte temperature, sterpaglie ma anche la mano dei piromani. Intense le attività antincendio protrattasi per tutta la notte e ancora in corso per avere ragione delle fiamme. Impegnati i vigili del fuoco, la forestale e la protezione civile, per i roghi sul monte Cofano e nelle campagne di Castelluzzo, San Vito Lo Capo e Scopello, ancora in corso. Per tutta la notte, sedici squadre in azione, con rinforzi che sono arrivati da Palermo, Agrigento Siracusa, a dare man forte anche l’uso di canadair. La situazione desta preoccupazione sono oltre 80 i roghi registrati in un solo giorno in tutta l’isola, tra le province più colpite quella di Siracusa con i vigili del fuoco impegnati tutta la notte. A Messina le fiamme hanno minacciato un complesso residenziale nel rione Santo. Altri interventi nel corso della notte, con quattro squadre impegnate. Brucia anche la vegetazione a Lipari. Nel Palermitano situazione critica a Piana degli Albanesi dove le fiamme si sono avvicinate ad alcune abitazioni bruciando vegetazione fra il lago e Portella della Ginestra. Nella notte interventi a Monreale e San Cipirello. Brucia ancora la sughereta di Niscemi, nel Nisseno, nei pressi dell’installazione militare statunitense Muos. Squadre in attività anche di notte per gli ultimi focolai. In provincia di Enna ettari di macchia mediterranea hanno preso fuoco, distrutte le campagne nei pressi di Borgo Cascino. Emergenza incendi anche nel siracusano, isolati Buscemi, Buccheri e Ferla, fuori uso Telecom, il blackout ha lasciato senza internet e servizi POS i comuni montani. Il sindaco di Buccheri Alessandro Caiazzo, esprimendo indignazione, ha chiesto un intervento delle forze dell’ordine per avviare le indagini e punire i responsabili. Il rogo ha causato danni ingenti ed è stato necessario l’intervento di Canadair per domarlo.

 

Comments

comments

By Redazione Sicilia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts