Al via alla Fanusa i lavori per convogliare le acque meteoriche, per i residenti una decisione epocale.

Via libera ai lavori per la realizzazione del convogliamento delle acque meteoriche nella zona di Fanusa-Milocca. Un finanziamento intercettato dal Comune consente di eseguire quelli che i residenti definiscono lavori “epocali” .

Il Comune ha accolto il suggerimento ed il supporto dell’associazione (Terrauzza, Fanusa, Milocca, TFM) e nell’ottobre del 2022 ha partecipato ad un bando CIS-Ministero degli Interni – PNRR, ottenendo un finanziamento di 5 milioni di euro, con decreto pubblicato in GU a luglio 2023. Iniziano adesso i lavori per il convogliamento regimentato a mare delle acque meteoriche. Non si creano nuovi sbocchi, ma vie sotterranee per porre rimedio a passati interventi scriteriati in superficie. In totale verranno interrate tubazioni per circa sei chilometri.

Soddisfatto Renato Messineo, presidente dell’associazione – sentiamo il dovere di ringraziare l’Assessore Pantano ha affermato, risolte le criticità ambientali  si potrà pensare allo sviluppo dell’area, priva ancora di illuminazione e sperare nella civiltà dei nostri concittadini per il decoro delle aree, a cominciare dalla spazzatura”.

 

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts