L’istituto Einaudi sede del convegno nazionale del Cern

L’Istituto Luigi Einaudi è stato scelto per l’organizzazione del convegno nazionale ITP CERN 2026 che porterà a Siracusa, nel mese di febbraio del 2026, più di 100 docenti di tutta Italia di discipline STEM (fisica, scienze, matematica) e ricercatori del CERN e di Università italiane. A comunicarlo alla scuola è stata la dott.ssa Antonella Del Rosso, CERN Communications e ITP Organizer, che presiede il Comitato Scientifico del convegno nazionale.

Un ottimo risultato ottenuto grazie agli 83 voti dei docenti e dei formatori dell’Italian Teacher Programme (ITP), cioè dei docenti che hanno effettuato almeno un periodo di formazione a Ginevra in Svizzera, presso il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare, il più grande laboratorio al mondo per la fisica delle particelle, sede dell’acceleratore più grande al mondo, il Large Hadron Collider (LHC). Dopo il Liceo Giulio Casiraghi di Cinisello Balsamo e il Liceo Scientifico Statale Enrico Fermi di Padova è il turno, quindi, del liceo scientifico Luigi Einaudi di Siracusa organizzare la terza edizione del Convegno Nazionale ITP CERN che prevede un week end di incontri con esperti, visite e gruppi tematici di lavoro nel campo della fisica e, in generale, delle scienze.

“Sarà un’ottima occasione per far conoscere la nostra città a tutti i partecipanti e per la formazione dei docenti del nostro territorio”, dichiara la Dirigente Scolastica dell’Einaudi, prof.ssa Teresella Celesti, che ringrazia il Comitato Scientifico, tutti i docenti ITP per la scelta e i docenti dell’Einaudi che si sono attivati per la candidatura della scuola.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts