Alessandro Dierna è il nuovo coordinatore cittadino del partito democratico siracusano. Ingegnere di 45 anni, Dierna ha ottenuto 315 voti contro i 296 dell’ex dirigente scolastica Maria Grazia Ficara. Ad eleggerlo è stato il Congresso cittadino che si è svolto ieri. In prima battuta al termine dello spoglio dei voti espressi in presenza, i due candidati avevano ottenuto entrambi 276 voti. Ma a determinare l’elezione di Alessandro Dierna è stato poi il voto online altri 39 voti ottenuti da remoto, contro i 20 della Ficara.
Alessandro Dierna era sostenuto dalla presidente provinciale del partito, Renata Giunta, dal gruppo di Cutrufo e Bonomo, da Monterosso, dall’ex segretario Santino Romano e dai Giovani democratici. Maria Grazia Ficara era sostenuta invece dal segretario provinciale Gerratana, dal senatore Antonio Nicita, dagli orlandiani di Bruno Marziano, dai Dem di Cirone Di Marco, dal capogruppo al Comune, Massimo Milazzo, e dall’ex segretario provinciale Adorno.
“Si apre una nuova stagione all’interno del Partito Democratico provinciale – ha commentato Orazio Scalorino – L’elezione del segretario del circolo del capoluogo non può essere considerata alla stregua di un’elezione territoriale. E questo avrà inevitabilmente delle conseguenze a livello provinciale. Noi abbiamo sostenuto convintamente Alessandro, sia perché crediamo che abbia le caratteristiche per riportare il partito al centro del dibattito politico, sia perché è in grado di aprire una stagione nuova, fondata sul dialogo e non sulla emarginazione di chi la pensa diversamente. Dall’elezione del segretario di Siracusa ci aspettiamo un cambio di rotta netto e coerente con quello che ha detto nella sua mozione. Principalmente crediamo che la scelta del candidato sindaco del campo del centro sinistra con Dierna passerà attraverso il sistema delle primarie aperte, cosa che non sarebbe stata scontata con altri. Inoltre, ci auguriamo che Alessandro possa ridefinire il rapporto col gruppo consiliare del PD siracusano, rinnovando la strategia operativa. Da oggi infatti il gruppo consiliare dovrà dialogare necessariamente col nuovo segretario e con la segreteria, individuando insieme sia gli assetti e i ruoli interni, sia le strategie e le posizioni in seno al consiglio comunale. Facciamo i nostri migliori auguri al nuovo segretario, certi di una più concreta ed incisiva azione politica del PD a Siracusa”.